fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione “Fa Re Musica”: nascono la prima orchestra sinfonica giovanile e la prima banda musicale sinfonica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione “Fa Re Musica” di Santa Maria a Vico comunica che sta costituendo la prima orchestra sinfonica giovanile e la prima banda musicale sinfonica.

L’orchestra e la banda, nate con il patrocinio del comune di Santa Maria a Vico, saranno dirette dal maestro Giuseppe Carannante e composte da soli giovani musicisti: le iscrizioni, aperte in questi giorni, sono infatti rivolte a giovani di età massima 27 anni. Gli strumenti richiesti sono: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, tuba, sassofono, percussioni.

«L’associazione Fa re Musica – spiega il presidente Daniele Dogali – attraverso la formazione di quest’orchestra sinfonica giovanile e della banda sinfonica giovanile si propone di creare i presupposti per la realizzazione, artistica e lavorativa, dei giovani attraverso la produzione di una stagione 2014/15 a Santa Maria a Vico ed in tutta la provincia di Caserta, oltre a produzioni estive».

L’organizzazione sarà di primordine visto che saranno coinvolti come tutor docenti e solisti di fama, oltre a prime parti delle più importanti orchestre che offriranno la loro competenza ed esperienza anche lavorando con l’orchestra in modo da portare nel più breve tempo possibile questa compagine ad avere con un proprio repertorio e una propria identità in grado di proporsi su scala nazionale. «L’orchestra – continua Dogali – nasce senza finanziamenti e sponsorizzazioni per cui inizialmente si autofinanzierà con le proprie produzioni. Verranno organizzate attività collaterali (concerti cameristici, attività nelle scuole, organizzazione di corsi musicali) per permettere a tutti di sviluppare le proprie capacità e maturare le proprie esperienze».

Ma le novità di “Fa Re Musica” non finiscono qui. Sono infatti aperte le iscrizioni al corso “Dj Producer su piattaforma Ableton”, dedicato a tutti i musicisti e non che vogliono avvicinarsi al mondo della musica elettronica moderna. Infine parte il “Fa Re Musica Lab”, in collaborazione con il locale “Smav”. «Sarà – spiega Dogali – un luogo d’incontro per giovani musicisti di “Fa Re Musica” e non solo. Sul palco si alterneranno gruppi e solisti nati dai laboratori di musica d’insieme dell’accademia, dopo mesi di prove in sala seguiti da un docente. Insomma un vero e proprio happening musicale, giovane, dinamico, aperto, con cadenza settimanale, creando cosi con un appuntamento dove dare spazio alla musica studiata. Questo vuol essere un incontro con famiglie, amici, addetti ai lavori per dare loro la possibilità di essere ascoltati”. Si comincia mercoledì 26 marzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content