fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rinnovo dei vertici in Slow Food: eletto il nuovo comitato della condotta valle telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 12 Marzo 2014, presso la Sala Conferenze del MEG Museo Enogastronomico di Solopaca, con il patrocinio del Comune di Solopaca, si è svolto il Congresso di Condotta di Slow Food Valle Telesina.

Alla fine dei lavori è stato eletto il nuovo Comitato di Condotta. Cinque i componenti: Luigi Cutillo, Fiduciario, Giovanna Masella, Segretario Emanuela Guarino, Almerico Tommasiello, Antonella Votto.

Il gruppo dei cinque guiderà per il prossimo quadriennio il convivio territoriale; durante il Congresso ai Soci sono state illustrate dal Fiduciario Luigi Cutillo le linee guida del programma. Grande attenzione sarà data ai Progetti di Educazione con una parte del programma appositamente pensata per i più piccoli.

Anche l’area Terra Madre avrà nei prossimi anni ampio sviluppo: il punto di partenza è dato da una Comunità del Cibo già esistente, da altre censite e in via di costituzione, e da due Alleanze di Cuochi con i produttori dei Presidi Slow Food attivate sul territorio.

La Condotta conferma il suo ruolo di cellula vitale dell’Associazione Slow Food sul territorio facendosi portatrice delle istanze del mondo agroalimentare alla luce e secondo i principi ispiratori del Manifesto di Resistenza Contadina, approvato da Slow Food Campania.

Durante il Congresso il Fiduciario uscente, Gianna De Lucia, che ha guidato la Condotta Valle Telesina dal 2006, ha annunciato la sua candidatura alla Segreteria regionale di Slow Food Campania; il candidato Presidente di Slow Food Campania, Giuseppe Orefice, ha illustrato i punti salienti del programma “Futuri apparentemente impossibili” per il prossimo quadriennio.

Sono due i telesini candidati ai vertici di Slow Food: Gaetano Pascale, Presidente uscente di Slow Food Campania, è infatti candidato alla Presidenza nazionale di Slow Food con la lista “Seminiamo il Futuro… Coltivando il Presente”; l’altra lista “Relazioni che cambiano il mondo” è invece guidata da Cinzia Scaffidi, del Centro Studi di Slow Food Italia.

Il Congresso regionale Campania – Basilicata per l’elezione del Presidente si svolgerà a Benevento il prossimo 29 marzo. Il Congresso nazionale per l’elezione del Presidente di Slow Food Italia si svolgerà dal 9 all’11 maggio a Riva del Garda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content