fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 14 marzo 2014

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Adisu: studenti contro l’accorpamento regionale
    “Un buon Governo deve permettere agli studenti in difficoltà economiche di poter continuare gli studi e non essere costretti a restare a casa, come purtroppo accade a molti nostri compagni di università”. E’ il j’accuse lanciato dai rappresentati delle associazioni studentesche che nell’aula Ciardiello della Sea hanno convocato la stampa per fare il punto della situazione sul disegno di legge regionale di unificazione delle Adisu, che prevede la nascita di un unico Ente che gestirà le borse di studio di tutti gli studenti campani. L’appello che i rappresentati delle associazioni studentesche rivolgono a Caldoro è quello di modificare il disegno di legge regionale di riorganizzazione delle Adisu, accorpando solo quelle di Napoli e garantendo l’indipendenza alle altre, come quella sannita.

    San Giorgio del Sannio: i carabinieri incontrano gli studenti
    Nel paese di San Giorgio del Sannio, sconvolto dall’omicidio della signora 72enne, deceduta a seguito di una rapina conclusasi nel peggiore dei modi, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Benevento, il Capitano Sabato D’Amico, accompagnato dal Comandante della locale Stazione, il Luogotenente Pietro D’Alì, ha incontrato, nell’ambito delle iniziative programmate per diffondere la “cultura della legalità”, gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico, Chimica e Biologie “Virgilio”. Il capitano D’Amico ha affrontato gli argomenti legati al fenomeno della droga e della tossicodipendenza, ma, su richiesta degli stessi studenti, si è a lungo trattenuto sui recenti tragici fatti di cronaca che hanno interessato la cittadina di San Giorgio del Sannio.

    Premiati 26 imprenditori turistici eccellenti
    Sono state 26 le imprese turistiche della provincia di Benevento che hanno conseguito il “Marchio Ospitalità Italiana” per l’anno 2014. Il prestigioso riconoscimento rientra nella azioni messe in campo per la promozione del settore turistico dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’Azienda Speciale Valisannio ed in collaborazione con l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche di Roma, e rappresenta un indice importante per valutare la qualità delle imprese del settore. Tra i 26 premiati ci sono 9 agriturismi, 12 ristoranti, 3 B&B e 2 hotel. Nessun aspetto della proposta turistica passa inosservato: si va, infatti, dalla ristorazione all’accoglienza. 

    La Rocca finanzia la processione del Cristo Morto
    Ogni anno, nel periodo di Quaresima che precede la Santa Pasqua, si ripresenta la querelle sul rischio di non poter organizzare la tradizionale processione del Venerdì Santo per le vie del centro storico di Benevento. Per quest’anno il nuovo parroco della chiesa, ha richiesto un sostegno alle istituzione per coprire il costo della celebrazione che dovrebbe arrivare a sfiorare i 5mila euro. Proprio per questo motivo il commissario straordinario della Provincia ha risposto alla richiesta della parrocchia concedendo un contributo di mille euro che potrebbe scongiurare in parte il rischio di cancellazione dell’evento di fede.

    Laer: inaugurata la sala riunioni
    Arte e produttività si uniscono nella sala riunioni della Laer di Airola, l’azienda che opera dal 1989 nel settore aeronautico con stabilimenti anche ad Acerra e circa 200 lavoratori tra impiegati e operai. Ad Airola si sviluppano su una superficie di 3500 metri quadrati i reparti di Meccanica e di assemblaggio con la realizzazione di parti in alluminio, titanio e acciaio. La sala riunioni, inaugurata oggi, ospita alcune opere di Elio Mazzella con protagonista Pulcinella, simbolo di dinamismo e frenesia ma anche contenitore della più ampia cultura napoletana e meridionale del non cedere alle difficoltà. 

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    redazione 5 giorni fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 6 giorni fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 10 ore fa

    Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

    redazione 10 ore fa

    Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

    redazione 10 ore fa

    Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

    redazione 10 ore fa

    Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

    Primo piano

    redazione 10 ore fa

    Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

    redazione 13 ore fa

    Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.