Università
“Welcome Day”: Esn ha dato il benvenuto ai nuovi studenti Erasmus arrivati a Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Accolti oggi all’Unisannio i nuovi studenti Erasmus arrivati in città per trascorrere un periodo di studi presso l’ateneo sannita.
Il “welcome day” è stato organizzato, come sempre, dall’associazione universitaria Esn Maleventum, presieduta Roberta Muollo, in collaborazione con i docenti delegati alle attività per l’internazionalizzazione dell’Università degli Studi del Sannio, Lorella Canzoniero, Biagio Simonetti, Matteo Savino e Gaetano Continillo.
Coinvolti anche il Comune di Benevento e l’Associazione Benevento Longobarda.
Ogni anno Unisannio ospita circa 70 Erasmus provenienti da diverse nazioni europee quali Spagna, Turchia, Polonia, Lituania, Grecia, e numerosi dottorandi extraeuropei partecipanti al progetto Erasmus Mundus e provenienti da Cambogia, Laos, Vietnam, Marocco.
Nell’occasione è stata anche presentata la Piattaforma Nazionale Erasmus Student Network del 2014 che si svolgerà a Benevento dal 25 al 27 aprile e che vedrà la partecipazione di 150 delegati provenienti da tutta Italia. Sono intervenuti anche Antonio Belsito, Tesoriere Esn Italia e Giuseppina Maccario, National Delegate Esn Italia.
La Piattaforma Nazionale è l’assemblea in cui i delegati delle 50 sezioni ESN italiane si riuniscono per decidere su progetti, attività ed incontri rivolti agli studenti Erasmus. I delegati arriveranno a Benevento da tutte le maggiori università italiane.
Per conoscere meglio la città e la sua storia, l’Associazione Benevento Longobarda, come ha annunciato Alessio Fragnito, organizzerà la rievocazione “Alla Corte di Arechi” che prevede anche una cena longobarda. Partner commerciale dell’evento l’azienda agricola Caputalbus di Pompeo Capobianco che offrirà del vino locale.