fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese: dalla Regione ok ai fondi per la sicurezza nella scuola e per l’ex imbottigliamento industriale delle terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due dei sette progetti del Comune di Telese candidati nell’ambito delle procedure di accelerazione della spesa riferite ai POR Campania 2007-2013 sono stati ammessi al finanziamento.

In particolare, le proposte progettuali che sono state accettate riguardano il miglioramento della sicurezza della scuola elementare per l’importo di 1 milione di euro e la rifunzionalizzazione dell’ex imbottigliamento industriale delle terme per un importo di due milioni di euro.

Per quanto riguarda la scuola elementare la proposta progettuale intende migliorare la sicurezza della struttura, che l’Amministrazione Comunale ha ritenuto prioritario dare rispetto agli altri progetti.

E’ sembrato giusto – si legge nel comunicato dell’amministrazione telesina – puntare decisamente su un massiccio e sostanziale intervento da effettuare su un edificio, costruito negli anni ’50 e che nel tempo ha subito ampliamenti e adeguamenti anche con una sopraelevazione effettuata più recentemente.

L’amministrazione comunale auspica che con il finanziamento intercettato finalmente si potrà dare il massimo grado di sicurezza ai giovani studenti e assicurare tranquillità ai loro genitori. Con riferimento alla seconda proposta progettuale, ritenuta coerente, con gli obiettivi programmatici, si potrà dare il via alla riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex imbottigliamento industriale sito nelle terme.

La struttura, che oggi versa in uno stato di degrado e di abbandono, sarà trasformata in uno spazio polifunzionale che darà vita, tra l’altro, a luoghi espositivi, eventi artistici e musicali, degustazione di prodotti tipici con possibilità di leggere, ascoltare musica nonché per partecipare a incontri socio-culturali. In uno degli ambienti della struttura saranno collocate delle fontanine di acqua sulfurea.
Alla struttura sarà connesso uno spazio esterno da adibire a giardino con arredi per la sosta, lo svago ed il relax.

La struttura per come è stata concepita potrà costituire un “fiore all’occhiello” per la cittadina termale, che potrà così ampliare la sua offerta turistica.

L’amministrazione Comunale ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto, che sicuramente contribuirà a far crescere l’immagine di una cittadina vitale e protesa ad affermarsi sempre più al fine di rendersi protagonista di uno sviluppo che interessi una vasta area.

Si spera – conclude la nota – che nel tempo potranno essere finanziate anche le cinque proposte progettuali rimanenti che riguardano: L’efficientamento energetico della pubblica illuminazione per un importo di 2 milioni 195 mila euro; le vie dell’acqua del centro urbano per un importo di circa 2 milioni di euro; la riqualificazione dell’ex campo sportivo per un importo di 1 milione 734 mila euro circa; l’efficientamento e la manutenzione della rete idrica urbana per un importo di 2 milioni 145 mila euro circa; i lavori di riqualificazione di via Roma e via Caio Ponzio telesino per un importo di 1 milione 760 mila euro circa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 3 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 6 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 1 ora fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 1 ora fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 3 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 4 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.