Sindacati
Riordino delle Camere di Commercio: incontro tra sindacati e il segretario generale di Unioncamere

Ascolta la lettura dell'articolo
La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che nei giorni scorsi si è svolto l’incontro tra le Organizzazioni sindacali FP CGIL, FP CISL E UIL FPL e l’Unioncamere nazionale sul riordino delle Camere di commercio.
Nell’ambito del confronto Unioncamere ha motivato la richiesta di incontro con la necessità di un rapporto costruttivo con le organizzazioni sindacali per la definizione di una proposta di riordino del Sistema Camerale, da presentare il prima possibile al Governo.
Il Segretario Generale di Unioncamere, dott. Gagliardi, ha sottolineato come l’Unione già nell’assemblea annuale dei Presidenti a Venezia aveva tracciato le linee di un’auto-riforma del sistema camerale con l’elaborazione di un progetto che, partendo da una diversa distribuzione delle funzioni nell’ambito del territorio regionale, mantenesse vive tutte le 105 strutture territoriali, come terminali del Sistema camerale per il rapporto con le imprese, associando funzioni su scala diversa per garantire maggiore efficacia ed efficienza nell’erogazione dei servizi e portare avanti una adeguata politica di riduzione di costi.
In questo processo di accorpamento di funzioni, che ha avuto tempi lunghi nel recepimento, si è inserita l’ipotesi da parte del Governo, per il momento solo enunciata, di togliere alle Camere di commercio le funzioni pubbliche (registro imprese) e affidarle a non ben definiti Enti territoriali pubblici.
“Per quanto ci riguarda – dichiara Antonio Pagliuca, leader della Uil Fpl sannita – nel ribadire che un progetto di riforma del sistema camerale non può prescindere da una seria politica di lotta agli sprechi e agli sperperi, alla spesa improduttiva, alle consulenze, ci siamo dichiarati disponibili ad aprire da subito un tavolo tecnico dove si concerti una proposta che salvaguardando i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori delle Camere di commercio vada a costituire un’ipotesi alternativa alla privatizzazione delle stesse”.