fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Fondi europei: vanno utilizzati entro l’anno 1.700 milioni di euro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ assolutamente necessario velocizzare la spesa, per evitare di perdere una parte sostanziosa di fondi europei. Entro la fine dell’anno bisogna utilizzare 1 miliardo e settecento milioni, diversamente questi soldi torneranno indietro”.
Il delicato tema dell’utilizzo dei Fondi europei torna domani nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, nel corso della seduta dedicata al Question Time. I consiglieri regionali dei Popolari per il Sud, Sandra Lonardo ed Ugo de
Flaviis, hanno infatti proposto sull’argomento un’interrogazione a risposta immediata al presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro. Nella premessa viene ricordato che per il periodo 2007-2013 sono stati assegnati alla Campania ben 7 miliardi di euro. Purtroppo, nei primi tre anni, sono stati spesi solo 700 milioni, ovvero appena il 10%. Un bilancio certamente preoccupante, che impone, quindi, una decisa accelerazione da parte del nuovo governo regionale.
Nell’interrogazione si solleva ancora una volta il delicato tema degli squilibri territoriali. Tanto che si chiede di ”sbloccare in tempi rapidi i fondi congelati all’indomani dell’insediamento della nuova Giunta, privilegiando i progetti più produttivi e più rispondenti, per alleviare le grandi difficoltà in cui versano le aree di crisi della nostra regione, ponendo
particolare attenzione anche alle aree interne della Campania, quelle che notoriamente versano in condizioni di obiettivo svantaggio”. Infine, l’interrogazione fa riferimento alla necessità di ”consolidare il ruolo della portualità campana” e di ”rafforzare, con appropriati ed innovativi incentivi, le reti d’imprese, le partnership tra grandi, piccole e medie imprese”, nonché la collaborazione ”tra centri di ricerca (pubblici e privati) del Sud e del Nord”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 3 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 3 settimane fa

Violenza sulle donne, Raia (PD) presenta legge di riordino che prevede il primo piano regionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 8 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 12 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 13 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content