CRONACA
Cultura della legalità, oggi l’incontro al liceo Diana di Morcone

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito del progetto, promosso dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole, proseguono gli incontri dei Carabinieri di Cerreto Sannita con gli alunni degli istituti superiori. Oggi è stata la volta del liceo scientifico di Morcone intitolato a "Don Peppino Diana" retto da Luigi Mottola. Alla conferenza hanno partecipato, oltre agli insegnanti, anche 100 studenti che hanno seguito con attenzione gli argomenti trattati: alcoolismo e stupefacenti oltre che i pericoli derivanti dall’uso smodato delle citate sostanze per prevenire le cosiddette "stragi del sabato sera", nonchè gli effetti delle sanzioni amministrative e penali previste. Sono state illustrate le specialità dei reparti dell’Arma dei Carabinieri, fra i quali i RIS, per le indagini di laboratorio a seguito dei delitti, ed i Carabinieri per la tutela dell’Ambiente particolarmente impegnati nel contrasto alle organizzazioni criminali come le ecomafie fra le quali si colloca il clan dei casalesi, operante nell’agro aversano, i cui appartenenti sono risultati i responsabili dell’uccisione di Don Peppino Diana, eroe dei giorni nostri, ed al quale l’anno scorso è stato intitolato l’istituto morconese.
Infine per coloro che si accingono alla maturità sono state illustrate le opportunità di arruolamento nell’Arma dei Carabinieri con particolare riguardo al concorso per l’Accademia Militare di Modena per il ruolo ufficiali.