CRONACA
Wg flash 24 del 6 marzo 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
USURA: PERQUISIZIONI DELLA FINANZA NEL SANNIO
Sono state circa un decina le perquisizione effettuate, nella mattinata di oggi, dagli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento nel corso di un’indagine relativa a reato di usura nei confronti di commercianti, imprenditori e cittadini. Nel mirino degli inquirenti un’attività commerciale di corso Garibaldi e diversi privati cittadini del capoluogo e della provincia. Le operazioni sono scattate intorno alle 6:30 del mattino e hanno portato all’acquisizione di documenti contabili, che potrebbero portare alla luce una fitta rete di usura nel Sannio.
IN AUTO CON COLTETTO: DENUNCIATA UNA PERSONA
Una denuncia e due fogli di via. E’ il bilancio del servizio di controllo svolto dai carabinieri della stazione di Cerreto Sannita nel Comune di San Lorenzello. I militari hanno fermato due giovani pregiudicati di Campobasso – di 33 e 29 anni – mentre erano a bordo di un’auto e si aggiravano nei pressi di alcune abitazioni isolate. Nel corso della perquisizione personale, inoltre, uno dei due è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di notevoli dimensioni, che è stato sottoposto a sequestro.
DISOCCUPAZIONE: PEPE SCRIVE A CALDORO
Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, membro del Consiglio Direttivo nazionale dell’Anci, ha chiesto un incontro urgente al Presidente della Giunta Regionale della Campania, On.le Stefano Caldoro, e all’Assessore Regionale al Lavoro, Avv. Severino Nappi, sull’emergenza occupazione che si sta registrando in provincia di Benevento. L’iniziativa del primo cittadino fa seguito ai dati sulla disoccupazione 2013 diffusi recentemente dall’Istat. A seguito della missiva inviata alla Regione Campania, il primo cittadino ha scritto alle Segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil che sono state invitate presso la sede del Comune di Benevento per una riunione operativa.
A PALAZZO MOSTI LA GIORNATA DEI GIUSTI
Anna Politkovskaja e Giancarlo Siani, Palatucci e Giovanni Borromeo, Jan Palach, sono solo alcuni dei nomi ricordati oggi nel corso della “Giornata dei Giusti” celebrata per il secondo anno consecutivo presso l’aula consiliare del Comune di Benevento. L’iniziativa è stata istituita nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta della fondazione “Gariwo la foresta dei Giusti”, il luogo di Gerusalemme dove ogni albero piantato simboleggia un giusto che, rischiando la vita, ha salvato gli ebrei dall’olocausto.
IMMIGRAZIONE: NASCE IL PROGETTO SPRAR
Grazie alla sinergia tra la Caritas, l’Ufficio Immigrazione e l’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Benevento è nato un nuovo progetto per gli immigrati: Sprar (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). L’iniziativa, della durata triennale, è frutto dell’assegnazione tramite un bando del Ministero dell’interno, dipartimento delle libertà civili e immigrazione. Il progetto prevede l’accoglienza di 15 migranti.