fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, ‘dipendenti in totale abbandono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata dal consigliere regionale dei PPS Sandra Lonardo, con il collega Ugo De Flavis, un’interrogazione al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, e all’Assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, per conoscere quali iniziative, anche legislative, il governo regionale intende adottare per risolvere definitivamente la questione riguardante i dipendenti del Consorzio di Bonifica della Valle Telesina.

Il Consorzio è stato soppresso con contestuale istituzione di una gestione liquidatoria e l’affidamento della gestione ordinaria al Consorzio di Bonifica del Sannio Alitano, con sede in Piedimonte Matese. “Fu, altresì, dato mandato
all’Assessore Regionale all’Agricoltura pro tempore, – si legge nel testo dell’interrogazione – di assumere tutte le iniziative idonee per il trasferimento del personale presso altri Enti. E con delibera di Giunta regionale n. 40 del 31/10/2002, il perimetro del Consorzio di Bonifica Valle Telesina venne inglobato nel perimetro del Consorzio Sannio Alitano e si dava notizia che i commissari dei due Enti Valle Telesina e Sannio Alitano) avevano individuato e fissato nel numero di 10 unità il fabbisogno di personale da scegliere tra i dipendenti del Consorzio Valle Telesina, necessari alla gestione delle competenze ampliate”. Ma allo stato, “i dipendenti ancora non sono stati trasferiti in nessun Ente e pertanto si trovano in uno stato di totale abbandono, senza una mansione da svolgere se non qualche lavoro residuale e/o propedeutica per l’accertamento delle passività”. Poi, “con l’approvazione della legge del Bilancio Regionale 2009 il Consiglio Regionale all’unanimità, approvò un ordine del giorno con il quale impegnava la Giunta Regionale a provvedere alla sistemazione definitiva del personale del suddetto consorzio”.

Sulla scorta di queste considerazione i due politici interrogano il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore Regionale all’Agricoltura, per “sapere quali iniziative anche di carattere legislative intendano assumere per regolarizzare la posizione giuridica dei dipendenti dell’ex Consorzio della Valle Telesina, con la garanzia degli attuali livelli occupazionali (16 unità)”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content