CRONACA
Spacciavano per italiani funghi provenienti dall’estero. Sequestrati macchinari e prodotti in una ditta sannita

Ascolta la lettura dell'articolo
Sequestro di macchinari e confezioni di funghi presso una ditta della provincia di Benevento. L’operazione è stata eseguita dal personale del Corpo Forestale dello Stato con un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica sannita a firma del magistrato Patrizia Filomena Rosa.
L’indagine – iniziata nell’anno 2011 da parte del Nucleo Agroalimentare del Comando in collaborazione con il personale dell’Ispettorato Micologico dell’A.S.L. BN1 – ha permesso di appurare (attraverso verifiche sulla rintracciabilità) l’origine extra comunitaria e comunitaria di ingenti quantitativi di funghi, tuttavia posti in commercio con simboli e denominazioni italiane.
Inoltre le confezioni di funghi, oltre ad essere commercializzate in Italia, venivano esportate in altre paesi stranieri e in altri continenti, supportate da documentazione attestante l’origine italiana: in realtà, i funghi non originari dell’Italia venivano solo imbustati tal quali dall’azienda.
La Forestale ha provveduto ad eseguire il sequestro di 1500 confezioni di funghi secchi e dei relativi macchinari utilizzati per il loro imbustamento.