fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Incontro sulla questione CMR in Prefettura. I sindacati preoccupati per i lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi la FP CGIL di Benevento, la CISL FP Irpinia Sannio, la UIL FPL BN e FIALS BN, dopo il sit-in Presidio di ieri hanno avuto un incontro in Prefettura con la presenza del Direttore Generale dell’Asl, dell’Amministratore Delegato e del Presidente del Consiglio di Amministrazione del CMR. Era presente anche il sindaco di Sant’Agata dè Goti Carmine Valentino.

“Le scriventi – scrivono le sigle sindacali in un comunicato stampa – nel ribadire l’insostenibile situazione del mancato pagamento degli stipendi e degli arretrati contrattuali da parte del CMR hanno chiesto immediate risposte sia all’azienda che all’ASL.

CGIL FP , CISL FP Irpinia Sannio, UIL FPL BN e FIALS BN hanno chiesto alla proprietà del CMR di provvedere immediatamente al pagamento diretto, ovvero di tasca propria, di uno stipendio ai lavoratori ritenendo essenziale un segnale di discontinuità gestionale da parte della proprietà visto l’andamento penalizzante negli ultimi anni nei confronti dei lavoratori.

I lavoratori sono stanchi di sentirsi dire vi pagheremo quando ci pagherà l’Asl! I lavoratori sono i veri creditori privilegiati nei confronti del CMR e non le banche. Riteniamo che se non ci saranno pronte risposte i lavoratori non potranno più proseguire nel loro comportamento responsabile nei confronti dell’azienda di non attivare le procedure giudiziali per il recupero coattivo del credito.

Abbiamo, nel contempo, chiesto di avere un minuzioso ed aggiornato resoconto dei debiti del CMR con dettagliata specifica della natura dei debiti stessi. Ci siamo riservati la possibilità di chiedere l’attivazione dell’art. 182 bis della Legge Fallimentare per una ristrutturazione dei debiti cosa che dovrebbe fornire maggiori garanzie ai lavoratori.
All’ASL di Benevento abbiamo chiesto di provvedere con immediatezza al pagamento del saldo delle fatture 2012 per circa 723.000 € per permetterebbe di corrispondere almeno 2 retribuzioni ai lavoratori ed ad utilizzare il residuo credito delle fatture di agosto e settembre 2013, per 241000 € per sanare la debitoria posizione contributiva. L’ASL ha fornito la propria disponibilità a provvedere al pagamento a condizione che fosse regolare il Documento Unico di Regolarità Contributiva propedeutico al pagamento di detta somma così come previsto dalle norme.

Ci siamo fatti parte diligente per aiutare l’azienda nella definizione di questa problematica e speriamo che nel minor tempo possibile si possa arrivare alla definizione di questa questione consapevoli che, l’esposizione debitoria è abbastanza consistente.

Comunque i tempi non sono brevissimi, mentre la situazione richiede risposte immediate nei confronti dei lavoratori che sono in difficoltà nei confronti delle banche per pagare la rata del mutuo della casa, dell’automobile o addirittura del prestito richiesto per il sostentamento della propria famiglia. Precisiamo, altresì, che le scriventi OO.SS. hanno consegnato ai responsabili del CMR, dell’Asl ed al Prefetto una nota dei fisioterapisti che effettuano terapie domiciliari che prevede la sospensione dell’utilizzo del mezzo proprio dal prossimo 10 marzo 2014 in quanto questi lavoratori oltre a non ricevere lo stipendio non vengono neanche rimborsati delle spese di viaggio effettuate. Su tale questione preferiamo non esprimere commenti ma chiediamo solamente precise assunzioni di responsabilità di chi ne ha la competenza.

Siamo estremamente preoccupati, per il clima che si è creato e per le degenerazioni che possono derivarne. Auspichiamo comportamenti responsabili da parte di tutti i soggetti coinvolti che perseguano la logica di affrontare questa drammatica situazione nella massima trasparenza per evitare gravi rischi per un intero territorio, mortificando la dignità dei lavoratori che si vedono minacciati il loro presente ed il loro futuro per scelte gestionali nel tempo inidonee e superficiali.

Abbiamo aggiornato il tavolo Prefettizio presieduto oggi dalla D.ssa Maturi a settimana prossima per definire un percorso non appena a conoscenza delle decisioni del Consiglio di Amministrazione del CMR, previsto per lunedì prossimo, e della spedita, speriamo, fase di regolarizzazione della posizione contributiva aziendale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

redazione 12 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti: al CMR l’evento finale di ‘Vigili.AMO’, il progetto con la Polizia Locale per insegnare il rispetto delle regole

redazione 1 anno fa

Al CMR di Sant’Agata il vescovo Mazzafaro per celebrare il Natale e inaugurare la nuova chiesetta

redazione 2 anni fa

Le Supercar domenica alla Reggia di Caserta nel segno della solidarietà: ci sarà anche il CMR di Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content