Medio Calore
San Martino Sannita ricorda la guardia Michele Servodidio nel 46° anniversario della morte

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso il cimitero del Comune di San Martino Sannita, si è tenuta questa mattina una toccante cerimonia in occasione del 46° anniversario della morte della Guardia di P.S. Michele Servodidio, vittima del dovere, alla presenza dei congiunti e dei conoscenti.
La cerimonia in questione è stata voluta dalla Segreteria del Capo della Polizia ed è stata effettuata dagli addetti della Segreteria AA. GG. dell’Ufficio Personale della Questura di Benevento, coordinati dal Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dottoressa Rosa D’Amelio.
Il personale ha deposto una corona di fiori a nome del Signor Capo della Polizia ed ha commemorato la memoria del Servodidio, evidenziandone l’alto senso del dovere.
A conclusione della cerimonia è stata data lettura della preghiera a San Michele Arcangelo – Patrono della Polizia di Stato.
Servodidio, nato a San Martino Sannita il 14 gennaio 1945, apparteneva al II Reparto Celere di Padova, che tra il 1966 ed il 1970 fu impegnato in operazioni antibanditismo in Sardegna i cui componenti vennero soprannominati “Baschi Blu”.
Il 22 febbraio 1967 la pattuglia di cui faceva parte il sannita, mentre effettuava una perlustrazione nelle campagne di Mamoiada (NU), cadde in un agguato compiuto da banditi armati e quattro Guardie rimasero gravemente ferite.
Servodidio venne trasportato all’ospedale di Nuoro, dove dopo due giorni di agonia morì il 24 febbraio 1967.