Sindacati
FP Cgil: Giannaserena Franzè riconfermata alla guida della categoria

Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri alla presenza del Segretario Generale Regionale Antonio Crispi, si è celebrato il Congresso della fp cgil provinciale di Benevento. E’ stata rieletta all’unanimità Giannaserena Franzè, alla guida della categoria.
Un Congresso molto partecipato,affollato da circa cento tra da delegati ed iscritti, che hanno voluto condividere con il Segretario questo momento fondamentale per la vita dell’organizzazione sindacale. Il Segretario Franze’ ha sentito e apprezzato profondamente la calorosa partecipazione dei compagni e degli amici, i quali, dall’inizio, sino al termine nel pomeriggio inoltrato, hanno affrontato, nell’ampio dibattito, una seria ed approfondita riflessione sulla drammaticità della condizione del Paese, della Provincia e del mondo del lavoro.
La relazione del Segretario, ha sottolineato le criticità determinate dal contesto economico/politico. Il clima imperante di individualismo, in cui i lavoratori vengono messi gli uni contro gli altri.
Ecco un breve stralcio della relazione del Segretario Franze’:
“…Emerge un quadro in chiaro/scuro del panorama lavorativo provinciale. Scarsa attenzione ad uno sviluppo programmatico del territorio, del suo patrimonio produttivo, culturale ed ambientale.
Scarsa capacita’ di mettere a frutto le risorse che abbiamo, di dare occasione ai lavoratori qualificati di agire nei propri luoghi di lavoro per offrire una pubblica amministrazione efficiente ed efficace, in grado di offrire prestazioni e servizi qualificati, per il tramite di personale motivato e valorizzato.
Al contrario abbiamo personale sempre piu’ adulto, demotivato, in attesa di rinnovi contrattuali che non si sa se interverranno e quando, privato di un salario accessorio adeguato, privato della certezza di una pensione dignitosa dopo decenni di lavoro quotidiano.
Serve urgentemente un cambio di passo, come detto in precedenza non possiamo attendere soluzioni calate dall’ alto, occorre scegliere una rappresentanza politica in grado di dar luogo ad una seria discontinuita’ che sia in grado di porre i presupposti per un rilancio del territorio e del suo bagaglio di risorse umane e strumentali e competenziali.
Siamo stanchi di verificare quotidianamente che nonostante le potenzialita’ si rischia l’ esclusione sociale, industriale, produttiva a causa di una politica regionale che si disinteressa completamente delle aree interne, vivendole come pesi inutili, distanti e immeritevoli di risorse. Non resta che sperare di poter avere nel prossimo futuro una politica nazionale e locale, che con autorevolezza ottenga concreti strumenti di rilancio della nostra terra, di incentivo agli investimenti produttivi, di defiscalizzazione, di riduzione delle tasse sul lavoro dipendente e sulle pensioni, di ammodernamento della farraginosa macchina burocratica
La fp si impegna a svolgere il suo ruolo fattivo in termini di proposta e di stimolo, nella speranza di avere un contesto disponibile all’ascolto ed alla collaborazione…”