fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il futuro del Pianeta… è oggi: a Sant’Agata dei Goti dal 22 febbraio al 2 marzo la seconda edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 22 febbraio al 2 marzo Sant’Agata de’Goti sarà, per il secondo anno consecutivo, la location d’eccezione dell’evento “il Futuro del Pianeta…è oggi”, interamente ideato e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’Goti e patrocinato da Provincia di Benevento – Ufficio Scolastico Regionale Benevento – ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) – Fondazione Città della Scienza – Università degli Studi di Napoli Parthenope – CINFAI (Consorzio Interuniversitario Nazionale della Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere) – P.N.R.A. (Programma Nazionale di ricerche in Antartide)- Columbia University_Lamont Doherty Earth Observatory – CMCC (Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) – Università del Salento e CNR – Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente, con la collaborazione di National Geographic Italia e del Gruppo Comunale di Volontari Protezione Civile.

“Natura Estrema” è il tema di questa seconda edizione che si svilupperà in vari appuntamenti tutti in programma presso la Sala Ex Cinema Italia di via Roma.

Il calendario prevede diversi momenti a scopo scientifico-divulgativo. Si parlerà di cambiamenti climatici, tematiche d’attualità per la comunità scientifica ma anche di riflessioni sui comportamenti, che anche nella quotidianità, possono incidere sulle problematiche ambientali.

“Dopo il grande successo e il positivo riscontro di pubblico della prima edizione, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, abbiamo voluto riproporre questo evento scientifico-culturale che ha un format accattivante e ben definito. L’idea di base è quella di offrire ai cittadini, soprattutto ai più giovani, un’occasione di conoscenza e di informazione sulle tematiche ambientali, in una forma semplificata ed altamente fruibile. L’evento assume particolare importanza anche in virtù della stretta collaborazione con la nostra concittadina Giannetta Fusco, Prof. Aggr. di Oceanografia Polare presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope, coordinatrice scientifica del progetto e vero legame tra la nostra città, questa Amministrazione Comunale ed i più importanti Enti di ricerca sul clima e l’ambiente, che hanno scelto, anche quest’anno, di aderire e patrocinare l’evento”.

L’open-day per la seconda attesissima edizione è sabato 22 febbraio alle ore 10.30. Interverranno il sindaco della città Carmine Valentino, il commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale di Benevento Angelo Francesco Marcucci, il presidente del corso di laurea Scienze Nautiche ed Aeronautiche dell’Università Parthenope Salvatore Troisi, il direttore del Centro Meteo dell’Università Parthenope Giancarlo Spezie, il direttore del DSSTTA CNR Enrico Brugnoli e il prof. Piero Lionello dell’Università del Salento e del CMCC. Alle ore 19.00 la proiezione del film “una scomoda verità” di Davis Guggenheim.

Il programma, ricco di appuntamenti, proiezioni, laboratori e incontri divulgativi proseguirà per otto intensissime giornate, fino al 2 marzo. Aperta tutti i giorni, a partire da sabato 22, anche la mostra multimediale “The Quiet of Dissolution” di Sonja Braas e “Più Freddo? Più Caldo? Più Quiz!” di Enea.
Ingresso libero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content