fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento il congresso regionale di Slow Food Campania e Basilicata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Cultura e al Turismo, Raffaele Del Vecchio, d’intesa con il presidente di Slow Food Campania, Gaetano Pascale, comunica che si svolgerà sabato 29 marzo a Benevento presso il Teatro De Simone il congresso regionale Slow Food Campania e Basilicata. Slow Food rinnova i suoi vertici ogni quattro anni e il 2014 è l’anno deputato ai congressi che adempiono a tale attività.

Nello specifico, il congresso di Slow Food Campania e Basilicata riunisce i dirigenti e i soci attivi dell’associazione presenti nelle due regioni per eleggere il presidente regionale e il comitato esecutivo regionale, che resteranno in carica per i quattro anni successivi.
 
“La scelta di Slow Food – ha dichiarato l’assessore Del Vecchio – di tenere qui a Benevento il suo congresso regionale ci inorgoglisce e testimonia una crescente attenzione verso la nostra città. La combinazione tra cultura, beni culturali ed enogastronomia è l’elemento identificativo della nostra offerta turistica e trova nell’associato “Slow Food” il suo target ideale.

I delegati di Campania e Basilicata che parteciperanno al congresso e si tratterranno in città per un fine settimana saranno circa duecento e per noi deve essere un’occasione di promozione turistica che spero i nostri operatori  sapranno cogliere con intelligenza.”

“L’attenzione che la città di Benevento sta offrendo alle politiche del turismo legate alla combinazione tra beni culturali ed enogastronomia – ha commentato il presidente Pascale – ci ha convinto a celebrare presso il capoluogo sannita il suddetto congresso, che può vantare il patrocinio dell’Amministrazione comunale, con cui abbiamo avviato una proficua collaborazione per il Forum Universale delle Culture. 

Siamo sicuri che questa occasione sarà uno stimolo ulteriore per gli operatori del territorio che lavorano nel campo delle produzioni alimentari per mettere in evidenza la qualità dei propri prodotti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content