fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Spedito il preavviso di licenziamento per i dipendenti del Consorzio Bn1. Mancini: “Querelo Cioffi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cossiga ha spedito il preavviso di licenziamento per i dipendenti del Consorzio Bn1. Il sottoscritto preavvisa la stampa che in serata darà mandato al suo avvocato di querelare Orlando Cioffi”. A scriverlo in una nota è Pierino Mancini, ex dipendente del Consorzio Rifiuti Bn3.

“Il mio intervento pubblico – sottolinea Mancini – è improntato, da un trentennio, sulla trasparenza. Sempre in minoranza, ma con orgoglio e dignità. Sempre coerente e onesto. Come, generalmente, mi si riconosce.

Anche in questa anomala e particolare vertenza, il mio stile è stato improntato nel dire sempre la cruda verità, per non prendere per i fondelli i colleghi lavoratori che si sono venuti a trovare nella mia stessa tragica condizione.

Altri con indicazioni dissennate, hanno complicato una vertenza già anomala. Ad esempio il ricorso avverso la Cigs in deroga, è stato un gravissimo errore, come tanti lavoratori hanno, purtroppo con grande ritardo, finalmente compreso. Oggi, però, è tardi per rimediare.

Con la Cig in deroga, – aggiunge nel comunicato – non solo avremmo attutito la nostra attuale disastrosa emergenza economica, ma avremmo anche evitato il licenziamento dei dipendenti del Consorzio Bn3 e quelli, che si profilano all’orizzonte, dei dipendenti del Bn1.

Dopo quasi quattro anni alcuni lavoratori, dopo l’iniziativa della Confcooperative, hanno iniziato a buttare a mare le illusioni alimentate dagli incoscienti avventuristi. Nella Sala “ Gianni Vergineo “, del museo del Sannio, è stato, da altri autorevoli personaggi, ribadito ciò che avevo già scritto nel comunicato del 2 gennaio scorso. Lo scenario che avevo descritto, lentamente, si profila agli occhi di tutti quei lavoratori che non sono più succubi di improvvisati guru.

Per coerenza con la linea assunta, fin dall’inizio della vertenza, autonomia rispetto a tutti i sindacati, dopo aver appreso dalla stampa che il commissario del Consorzio Bn1, Carmine Cossiga, ha inviato ai sindacati, all’Ormel, a tutte le istituzioni e enti previsti dalla legge, il preavviso di licenziamento per tutti i dipendenti, ho dato mandato al mio avvocato di querelare Orlando Cioffi.

Il segretario delegato delle segreterie congiunte, di un buon numero di sindacati, il giorno 3 gennaio, pur non chiamato in causa, direttamente né indirettamente, da un mio comunicato stampa, con cui esprimevo il pericolo di essere licenziati che correvano i colleghi del Bn1, pubblicato il giorno 2, dichiarava: “Intendiamo portare chiarezza e soprattutto smentire false notizie che pongono in uno stato di panico i lavoratori che, da oltre trenta mesi, soffrono una condizione di disagio esistenziale”.

L’affermazione, diffamatoria alla luce della notizia del preavviso dei prossimi licenziamenti, è, dal sottoscritto, ritenuta, nei termini delle vigenti leggi, fortemente lesiva per la pubblica credibilità, e nei confronti delle migliaia di cittadini beneventani, e della provincia, che mi conoscono, dopo quasi una trentennio di specchiata, onorata e coerente attività politica e sociale, improntata nell’affermare sempre la verità.

Nel corso della quadriennale vertenza sono stato anche accusato, con un vile passaparola, di essere stato uno strumento nelle mani della Cgil. Non era vero: infatti ho querelato il segretario, e un dirigente, della Fp di questo sindacato, per affermazioni simili a quelle del Cioffi.

L’iter, interrotto solo per poche settimane, agosto 2013, come ho sempre affermato, mettendo in guardia i lavoratori, mentre qualche sindacato ne nascondeva addirittura l’avvio, ora prevede 90 giorni di ulteriori tentativi per trovare una positiva soluzione alla vertenza. Nonostante tutto, invito tutti i lavoratori a non mollare e a ricompattarci per meglio lottare. Passati i 90 giorni, Cossiga spedirà le lettere di licenziamento.

Come già avvenuto per i dipendenti del Consorzio Bn3. Nonostante l’avvenuto licenziamento dei dipendenti del Consorzio Bn3, molti lavoratori ancora cianciavano che ciò fosse impossibile per quelli del Bn1. Incredibile, ma vero!

Infine, – conclude Mancini – fino ad oggi non ho querelato qualche collega che da tempo si diletta a diffamare e calunniare, per rispetto della tragica posizione, psicologica e economica, in cui si è venuto a trovare. Umanamente, però, anche la mia grande pazienza ha un limite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content