fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Consegnate le medaglie d’onore in Prefettura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di oggi, giorno dedicato al ricordo delle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, è stata celebrata presso il Palazzo del Governo la Giornata della Memoria.

Alla manifestazione ha dato avvio Mario Pedicini, già Provveditore agli Studi, che, alla presenza delle autorità civili e militari, ha ripercorso la storia di uno dei periodi più tragici per l’umanità in una conversazione intesa a sensibilizzare la riflessione delle più giovani generazioni rappresentate dagli allievi della Scuola Media del Convitto Nazionale Pietro Giannone, dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme e del Conservatorio Nicola Sala.

Gli alunni del Convitto Nazionale, Giusy Orlacchio, Maria Fiore, Anna Maio, Roberta Ruggiero e Elena Scuderi, hanno letto alcune lettere tratte dal libro “Dal liceo ad Auschwitz”, epistolario di Louise Jacobson, una studentessa francese di famiglia ebraica morta a 17 anni, dopo 5 mesi di prigionia, nella camera a gas del campo di Auschiwtz.
Le immagini dello stesso lager, filmate e commentate da Irene Altera, Gaia Italia Quadrini e Maria Federica Viscardi, allieve dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@, hanno, quindi, documentato il percorso di approfondimento svolto dagli studenti con il laboratorio di ricerca didattica sul campo “Viaggio nei Luoghi e nella Memoria” curato dalle docenti Loredana Di Leone e Gabriella Zoschg.

Gli allievi del Conservatorio, Erica Parente, Vittorio Coviello, Rosalba Pettrone, Agostino Napolitano, Alessandro Verrillo, Mariarosa Grande, Emilio Mottola, Pasquale Caimano, Lucio Maioriello, Domenico Palmieri, Davide Giangregorio e Angela Giovio, si sono esibiti ne “Le note della memoria: la musica spezzata della Shoah”, un concerto frutto della ricerca che il maestro Rossella Vendemia ha condotto sulle musiche e sui canti dei lager, quelli che gli internati erano costretti ad eseguire per il divertimento dei loro carcerieri, per scandire i tempi di lavoro o per accompagnare i detenuti al loro destino di morte come anche i canti tradizionali cari ai prigionieri o scritti negli stessi campi di concentramento, nella versione strumentale realizzata da Domenico Palmieri.

Nell’occasione il Prefetto ha proceduto, unitamente ai Sindaci dei comuni di residenza, alla consegna delle Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica quale riconoscimento morale che lo Stato ha voluto rendere ai militari e civili italiani deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di Guerra, a Calandro Antonio, Cassella Tommaso, Colucci Vito, Creta Italo, Fuggi Cosimo, Goglia Nicola, Maddalena Giovanni, Petruccelli Michele, nonchè Affusto Umberto, Di Filippo Carmine, Donnarumma Pasquale, Esposito Arturo, Ianniello Andrea, Matarazzo Sebastiano e Zampelli Carmine, cui le medaglie sono state concesse alla memoria e ritirate da familiari.

Da ultimo il Prefetto ha annunciato l’avvio della campagna nazionale di raccolta di materiali e documenti destinati ai Musei della Shoah e dell’Ebraismo a fini di esposizione, divulgazione e studio, invitando Enti, Associazioni e privati cittadini ad aderire all’iniziativa.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 5 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 5 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, il liceo classico ‘Giannone’ celebra la Giornata della Memoria con testimonianze, riflessioni e proiezioni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content