fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Edilizia scolastica, richiesti 33 milioni di euro alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finanziamenti per oltre 33 milioni di Euro sono stati richiesti, ai sensi delle legge n. 50 del 1985, dalla Provincia di Benevento alla Regione Campania per realizzare gli interventi di adeguamento funzionale al proprio patrimonio di edilizia scolastica.

E’ quanto ha reso noto attraverso un comunicato Annachiara Palmieri, assessore provinciale delegato.

I fondi richiesti dalla Giunta Cimitile afferiscono:

– per € 15,8 milioni ai 17 edifici di proprietà dell’ente;

– per € 16,5 milioni ai 22 edifici trasferiti dai Comuni in uso gratuito alla Provincia (allorché tutti gli Istituti di Scuola superiore furono trasferiti per legge dello Stato nelle competenze delle Province);

– per € 950mila agli arredi scolastici.

La Palmieri, nel ricordare che la legge n. 50/85 esclude la possibilità di finanziamento regionali per la costruzione di nuovi edifici, ha sottolineato "come la ricognizione effettuata dal Settore di Edilizia scolastica fotografa la complessità della realtà locale e le difficoltà gestionali in cui si dibatte la Provincia sannita".

“Si rendono sempre più necessari ed urgenti – ha detto l’assessore – maggiori e più adeguati stanziamenti di risorse finanziarie da parte degli Organi centrali e regionali per le strutture scolastiche. Purtroppo, sino ad oggi, la media dei finanziamenti assegnati dalla Regione alla Provincia di Benevento, ai sensi della legge 50, è ampiamente attestata al di sotto di un decimo delle effettive necessità del territorio: è verosimile che in questo 2011 le cose non potranno essere improvvisamente diverse. Non possiamo, dunque, che rinnovare un appello accorato e forte alle Istituzioni centrali e regionali per politiche finanziarie più coraggiose ed adeguate alla realtà. Nell’auspicare che finalmente si arresti la demenziale spirale del vandalismo, che sottrae ogni anno enorme risorse per i ripristini che meglio potrebbero essere impiegate per tante altre iniziative, ringrazio i funzionari della Provincia per il lavoro che, nonostante tutto, riescono a porre in essere”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 11 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 25 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 32 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

Alberto Tranfa 9 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 25 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 48 minuti fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Giammarco Feleppa 53 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content