fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Risorgimento nel Sannio, un gesto riparatore per Pontelandolfo e Casalduni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata la ristampa del saggio di Antonio Mellusi dal titolo “L’origine della Provincia di Benevento”, del 1911, che la Provincia di Benevento, nell’ambito del Settore Relazioni istituzionali, ha voluto editare per le Celebrazioni del 150° anniversario della istituzione della Provincia stessa e dell’Unità d’Italia.

L’evento, cui presso la Rocca dei Rettori nella Sala Consiliare ha partecipato un folto pubblico, è una delle tappe di queste Celebrazioni, avviate nel mese di aprile del 2010, coinvolgendo le Istituzioni, il mondo della cultura, dello sport e le comunità locali e che culmineranno nel marzo prossimo in occasione dell’anniversario della proclamazione del Regno d’Italia.

Amerigo Ciervo, cultore e musicista popolare con “I Musicalia”, docente di Storia e Filosofia, ha dato una lettura attualizzante dell’opera del Mellusi e dell’anelito della lotta per la libertà e per la costruzione di una nuova Patria. Ciervo ha anche ripercorso alcuni passaggi della sapienza popolare sannita. Dal canto suo, Roberto Costanzo, autore della premessa alla ristampa del volume del Mellusi 1911 presso la Gennaro Ricolo Editore, ha rivolto un invito ad una riflessione pubblica sulle cause che portarono alla istituzione della Provincia e sulle sue conseguenze sotto il profilo storico-sociale ed economiche. Costanzo, tra le altre sue notazioni, ha chiesto allo Stato “un intervento risarcimento tangibile per le stragi di Pontelandolfo e Casalduni perpetrate dai bersaglieri del Regio Esercito italiano nel 1861”.

Le conclusioni sono state tratte dal presidente Cimitile, il quale nel rievocare i passaggi essenziali della storia risorgimentale locale, ha riconosciuto “l’esistenza di un pesante problema di ritardo di sviluppo per il territorio del Sannio” ed ha affermato che “la Provincia è impegnata per la salvaguardia e per lo sviluppo del territorio, sebbene in una condizione di scarsezza di mezzi”. Il presidente ha quindi convenuto con l’onorevole Costanzo circa la necessità che vi sia un gesto riparatore dello Stato per Pontelandolfo e Casalduni ed ha annunciato che si farà carico di richiederlo ufficialmente in occasione dell’Expò di Torino, allorché verrà presentato proprio un progetto della Provincia di Benevento tra i soli 15 che rappresenteranno il nostro Paese: si tratta del Parco delle Acque sulla Diga di Campolattaro (arch. Italo Rota – Repower).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 giorno fa

Benevento, furto in un’abitazione del quartiere Mellusi: rubati oro e contanti

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content