fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Aceto: si potrebbero creare siti di discarica ovunque

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gianluca Aceto, assessore provinciale di Benevento all’ambiente, ha espresso la propria profonda preoccupazione circa “alcune delle innovazioni normative introdotte in queste ore dal Parlamento in materia di gestione del ciclo dei rifiuti in Campania”. Secondo Aceto, il testo approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati, dopo le modifiche introdotte al decreto legge approvato dal Governo, che ora attende la firma del Capo dello Stato, costituisce un allarmante ritorno al passato almeno in quel comma dell’art. 1 che istituisce la figura dei Commissari per l’individuazione di nuovi siti di discarica. Infatti, ha detto Aceto, “al presidente della Regione Stefano Caldoro sono assegnati i poteri di nomina di Commissari straordinari i quali, in deroga alla legislazione vigente, potranno, ‘sentiti gli enti locali’, individuare ed allestire siti di discarica, i quali poi potranno anche ‘non essere’ cave dismesse. In altri termini, si potranno creare ovunque, così com’è accaduto negli ultimi quindici anni, senza alcun tentativo di “governance” dei processi e di condivisione con gli enti locali e le popolazioni (perché quel “sentiti” nulla di sostanziale in realtà significa), nuove aree ove scaricare immondizia tal quale”. Si riapre, dunque, secondo l’assessore provinciale sannita, “quella sciagurata strada, già battuta negli ultimi tre lustri, che ha portato ai conflitti, dilaceranti e drammatici, che hanno diviso le Istituzioni, da un lato, e le popolazioni e i territori, dall’altro, con questi ultimi che si sono visti improvvisamente destinatari di enormi quantitativi di immondizia indifferenziata, spesso scaricata senza alcun riguardo per la necessaria tutela dell’ambiente. Che questa non sia una visione pessimistica delle cose lo dimostra il fatto che la città di Napoli e la sua provincia non appaiono affatto pronte a gestire in maniera adeguata il ciclo dei rifiuti secondo una metodologia e secondo criteri moderni, efficienti, ecocompatibili ed ecostenibili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content