fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘Nessuna minaccia a Nappi, nessuna lettera minatoria a Mastella’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I precari Bros respingono al mittente le accuse di minacce e aggressione a Severino Nappi, assessore al Lavoro della Regione Campania, e negano di essere stati loro a inviare la lettera minatoria al leader dei Popolari per il Sud, Clemente Mastella. Anzi, come riporta una nota Ansa, prendono le distanze ed esprimono solidarietà "ai componenti del partito e alla mamma dell’assessore che con l’attività del figlio non ha niente a che vedere". Finiti nell’occhio del ciclone per le aggressioni della scorsa settimana, i Bros hanno voluto dire la loro, organizzando una conferenza stampa davanti alla sede della Rai di Napoli perché, spiegano: "La stampa non ci ha concesso il diritto di replica". Così tra i pannelli che mostrano le competenze professionali acquisite durante i corsi di formazione, alcuni diretti alla stampa "bugiarda", dove il naso di Pinocchio diventa una stilografica, e lo striscione con il nome del loro movimento, si sono seduti dietro una scrivania e hanno spiegato cosa è successo la scorsa settimana e perché non accettano il piano straordinario per il Lavoro messo a punto dalla Giunta Caldoro. "Lunedì scorso abbiamo incontrato Nappi dopo mesi in cui avevamo chiesto di essere ricevuti – ha detto Salvatore, portavoce, come egli steso si è definito, del movimento – Noi volevamo capire cosa fosse nel dettaglio il piano, ma il tutto si è trasformato in una lezione di economia e non abbiamo saputo nulla di più di quello che già sapevamo". E cioé, dal loro punto di vista, "nessun percorso di stabilizzazione, ma solo lavoro a somministrazione, con contratti di tre mesi". Assicurano, i disoccupati organizzati, che non c’é stata alcuna aggressione contro Nappi anche perché "all’incontro c’era la polizia e sarebbe intervenuta". La stessa cosa è avvenuta, sempre secondo quanto riferiscono, nell’incontro ‘fortuito’ con Mastella avvenuto qualche ora più tardi a Spaccanapoli. "Lo stesso Mastella sa bene che non ci sono stati problemi; – ha sottolineato Salvatore – noi gli abbiamo chiesto un incontro, al quale avrebbe dovuto prendere parte anche Nappi, per capire quale fosse la loro linea politica". Poi, però, "i due si sono sentiti ed è cambiata la versione dei fatti". I Bros definiscono Nappi un "provocatore, uno che ha appoggiato, attraverso la Lonardo (presidente del Consiglio regionale nella scorsa legislatura, ndr) i corsi di formazione e i progetti destinati ai Bros". "Poi si sono riciclati e sono passati al centrodestra – ha aggiunto Salvatore – e hanno deciso che quelle cose non vanno bene". Ora, quello che chiedono, visto che per loro, "la stampa ha raccontato cose non vere", è un dibattito pubblico, con Nappi, Mastella e i giornalisti "così da mostrare come stanno realmente le cose". Su una cosa tengono infine a dire la loro: "Non è vero che vogliamo il posto pubblico o il sussidio ". "Vogliamo lavorare – ha concluso Salvatore – essere impiegati per le competenze che abbiamo, tra l’altro, nel campo della raccolta differenziata, come operatori socio-sanitari e socio-asssitenziali".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 giorno fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 5 giorni fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 6 giorni fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 23 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 30 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 38 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 30 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 38 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 43 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.