Regione Campania
Guseppe Zuccatelli ringrazia e se ne va

Ascolta la lettura dell'articolo
Il subcommissario alla sanità della Campania, Giuseppe Zuccatelli, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. «Per motivi strettamente familiari». «Mi preme sottolineare – sottolinea in una nota – che l’esperienza campana è per me stata straordinaria. Ho incontrato le energie giuste, quelle che mi hanno consentito di avviare un’azione di risanamento che, certamente, va completata ma della quale già sia cominciano ad avvertire i benefici». «Va da sè – osserva – che il percorso virtuoso deve continuare per consentire alla Campania di uscire per sempre dal tunnel. Non sono ancora state superate, infatti, le motivazioni che hanno spinto il governo centrale a commissariare la sanità campana. Permangono ancora, pertanto, gravi difficoltà economiche-gestionali per superare le quali sarà necessario continuare nella politica di rigore e di sacrifici. La collaborazione con il presidente Caldoro, seppur non priva di incontri dialettici, anche vivaci, si è sviluppata su toni di grande correttezza e nella massima lealtà. Ne è nato un rapporto di cordialità e di stima che è andato al di là della necessità istituzionale a collaborare». «Voglio, infine – si conclude la nota di Zuccatelli – ringraziare i ministeri per la fiducia che mi hanno accordato assegnandomi un incarico difficile e dal quale mi stacco non volentieri, anche perchè non è mia abitudine lasciare le cose a metà. Ancora un ringraziamento, più che doveroso, ai miei collaboratori: siete stati tutti bravi».
“Sono molto rammaricato per le dimissioni rassegnate da Giuseppe Zuccatelli – commenta in una nota il presidente della regione Campania Stefano Caldoro -. In tutti questi mesi, ho potuto apprezzarne la grande dedizione e professionalità. Le conoscenze e l’esperienza maturate dal dottor Zuccatelli in Campania spingerebbero per un ripensamento che, però, risulta impensabile date le motivazioni che hanno natura strettamente personale e familiare.
Confermo lo spirito di leale collaborazione che ha caratterizzato il lavoro di questi mesi cosi come le considerazioni di stima e cordialità che si sono consolidate nel lavoro comune.
Ringrazio, pertanto, il subcommissario per il lavoro svolto ma posso garantire, fin d’ora, che continueremo, con la struttura commissariale, nella linea del rigore e della trasparenza tracciata dal Governo e da questa Giunta. La Campania ha le risorse e le ricette giuste per uscire da una crisi della sanità che ha origini antiche e che solo il cambiamento di rotta radicale avviato può portare a soluzione".