CULTURA
Scuola di liberalismo, domani la lezione inaugurale

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani, alle ore 17.00, si terrà, presso la Facoltà di Scienze Economiche e aziendali dell’Università del Sannio, la lezione inaugurale della Scuola di Liberalismo 2011, organizzata dalla Fondazione Einaudi con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio.
La lezione: “Liberalismo e storia d’Italia” sarà tenuta dal senatore Luigi Compagna.
Saranno presenti il magnifico rettore dell’Università del Sannio Filippo Bencardino, il preside della Facoltà SEA Massimo Squillante, il direttore del Dipartimento Dases Giuseppe Marotta, gli organizzatori del corso “Scuola di Liberalismo” Nicola Del Basso e Luigi Tangredi.
Si tratta della sessantasettesima edizione della Scuola, la prima che si svolge a Benevento e che assume un particolare significato nell’anno delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Le lezioni hanno lo scopo di sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni alla riflessione su temi storici e politici che rappresentano un patrimonio comune e che hanno ricadute importanti sulla realtà economica e sociale del nostro Paese, oltre che sul modo di intendere la nostra convivenza civile.
Per questo la Fondazione Einaudi e l’Università del Sannio, in particolare la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, hanno realizzato in cooperazione il progetto del Corso che vedrà tra i docenti numerosi studiosi di Università e istituzioni culturali italiane. Ulteriori informazioni sul Corso e sulle modalità di iscrizione sono reperibili sul sito www.sea.unisannio.it.