fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Piazza: “Programmazione Fondi europei, un’opportunità anche per gli amministratori del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Politica di coesione nella nuova programmazione 2014 – 2020” è il titolo del convegno in programma per lunedì prossimo, 17 Febbraio (ore 9.30), presso la sala Filangieri del Tar Campania in piazza Municipio a Napoli, promosso ed organizzato dalla Commissione di diritto amministrativo dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati.

A renderlo noto è l’avvocato sannita Luigi Piazza, esperto di amministrazione e finanza degli enti locali nonché membro della commissione e della segreteria organizzativa del convegno.

“L’iniziativa – spiega Luigi Piazza – è volta a coinvolgere, fin dalla programmazione, gli enti e le imprese segnando un ulteriore passo avanti rispetto a quanto di buono finora già fatto. Nell’incontro saranno illustrati i nuovi indirizzi della programmazione 2014-2020, i nuovi regolamenti, le discontinuità rispetto al passato, il ruolo delle imprese, delle istituzioni culturali e dell’università nelle nuove politiche di coesione. Una attenzione particolare – conclude Piazza – sarà dedicata all’assistenza tecnica alle amministrazioni e al rafforzamento delle loro capacità di cogliere le nuove opportunità”.

Al convegno interverranno, tra gli altri, il Presidente del Tar Campania dr. Cesare Mastrocola, il Sindaco di Napoli dr. Luigi de Magistris, il Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, avv. Danilo Del Gaizo, la responsabile dell’U.Val. del D.P.S. dott.ssa Paola Casavola, il D.G. del Formez  prof. Marco Villani, i dottori Massimo Del Vasto e Valeria Aniello dirigenti di uffici competenti della Regione Campania, il dott. Salvatore Genovese per Invitalia.

Le conclusioni saranno, invece, affidate all’ex Ministro della Coesione territoriale dott. Fabrizio Barca.

Modererà l’incontro l’avv. Pier Giorgio de Geronimo, coordinatore della Commissione di diritto amministrativo, composta dagli avvocati Benedetta Leone, Luigi Ferrara, Alessia Guarino, Cristiana Lojodice, Luigi Piazza, Valeria Ruggiero, Giovanna Sestile, Valentina Spagna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 giorni fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 15 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content