fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gesesa: Aversano sostiene la necessità di un uso consapevole dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Risparmiare acqua è possibile, grazie alle nuove tecnologie e a modi di agire più consapevoli. La rete della città di Benevento è dotata di un sistema di monitoraggio e controllo delle perdite idriche che permette di localizzare in tempi rapidi le zone in cui si verificano perdite di rete per procedere poi alla riparazione”. E’ quanto dichiarato dal presidente della Gesesa, Marcello Aversano, durante il suo intervento al convegno dal titolo “Acqua, bene prezioso”, organizzato dalla Uil Tec Campania.

Nel ricordare che il vero problema dell’acqua sta nell’uso non corretto che se ne fa soprattutto in agricoltura, sostiene la necessità di “incentivare nuovi sistemi di irrigazione, come quello “goccia a goccia”, oppure riciclare l’acqua potabile per usi agricoli e di apportare un urgente intervento di ristrutturazione della rete idrica, che determinerebbe anche tariffe più basse per i cittadini, soprattutto al Sud, per evitare inutili dispersioni” 

“La risorsa acqua – ha aggiunto inoltre Aversano – è minacciata da criminali azioni dell’uomo. E’ quindi fondamentale acquisire la consapevolezza del ruolo primario che l’acqua svolge nel nostro pianeta e nella nostra vita. Tra i fattori che rallentano la diffusione di questa consapevolezza e delle esperienze positive ad essa collegate c’è sicuramente una carenza comunicativa. Per questo è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza e la scarsità della risorsa idrica e educarle ad un suo uso razionale”.

Oltre ad Aversano sono intervenuti, tra gli altri, Paolo Pirani, segretario generale Uil Tec; Anna Rea, segretario generale Uil Campania; Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania; i deputati della Repubblica Massimiliano Manfredi e Carlo Sarro; Lorenzo Bardelli, autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Per la Uil di Benevento hanno partecipato Fioravante Bosco, Antonio Maiella, Michele Nazzaro, Alberto Lombardi, Rossano Principe e Massimo Bosco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 1 giorno fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 3 giorni fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 1 settimana fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 39 minuti fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 2 ore fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 2 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 2 ore fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: gli auguri di Lombardi

redazione 2 ore fa

Maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della compagna: in manette 53enne di Benevento

redazione 2 ore fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content