fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Workshop sulla nuova legge regionale sulla gestione rifiuti urbani: l’intervento di Bosco (Uil)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, ha partecipato ieri sera al Workshop sulla nuova legge regionale sulla gestione dei rifiuti urbani promosso da Confcooperative di Benevento.

Nel corso del suo breve intervento Bosco ha tenuto a sottolineare che: “La nuova legge sul riordino del ciclo dei rifiuti, che mette al riparo la Regione e lo Stato italiano da quelle che potevano diventare delle pesanti sanzioni comunitarie, resta però una normativa abbastanza burocratica e farraginosa.

Certo, meglio questa legge che nulla. Ora bisogna incominciare dalle scuole per inculcare agli studenti la necessità di fare raccolta differenziata e di non abbandonare i rifiuti per strada, pena l’inquinamento dell’ambiente in cui viviamo.

Per quanto riguarda la problematica dei lavoratori degli ex Consorzi di bacino, la soluzione prevista nella legge dà buone speranze del loro riassorbimento, anche per i lavoratori licenziati e che risultino vincitori delle relative controversie, come nel caso di quelli sanniti.

Quando la competenza sui rifiuti passò alla Provincia si sarebbe potuto fare di più e costituire la società provinciale per la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti. Ma ciò non avvenne anche per la solita insipienza delle nostre Istituzioni, sempre divise quando si deve decidere per il bene comune.

Sin dai prossimi giorni solleciteremo i comuni della nostra provincia a far presto a scegliere l’ATO a cui appartenere per i successivi adempimenti regionali e la sottoscrizione dell’atto di convenzione. Il tutto per arrivare da subito alla convocazione da parte del sindaco di Benevento per lo svolgimento della prima seduta della Conferenza d’ambito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content