fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Serata conclusiva con gli allievi del “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude domani, 9 Gennaio la rassegna natalizia “MusiCometa”, organizzata dall’accademia “Progetto Musica – Unasp Acli” di Airola. Ad esibirsi alle 18, presso il Teatro Comunale di Airola,
i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

Il concerto da camera in programma vedrà, infatti, nella prima parte l’esibizione di alcuni giovani musicisti dell’istituto beneventano che interpreteranno brani tratti dal repertorio di Verdi, Mozart, Schostakovich e Singelee. In particolare, Federica Grassullo al pianoforte e Agostino Napolitano al clarinetto presenteranno una Fantasia da concerto sui motivi de “La Traviata“ di Verdi; seguirà il trio Alessandra Ruggiero al violino, Emilio Mottola al violoncello e Brigida Migliore al pianoforte con Sonata per violino e basso continuo KV 11 di Mozart. Gabriele Massaro al Corno, accompagnato al pianoforte da Federica Grassullo, interpreterà Concerto per corno e orchestra KV 495 (I e III tempo) di Mozart. Ancora Alessandra Ruggiero al violino e Brigida Migliore al pianoforte in Lierkasten – Die aufgezogene Puppe da Albumstucke per violino pianoforte di Sostackovich. Chiuderà la prima parte il quartetto di ottoni Pasquale Cesare al sax soprano, Pasquale Saccone al sax contralto, Antonio Compare al sax tenore e Ivan Lepore al sax baritono con Premier Quatuor dall’opera 53 di Singelee.

La seconda parte del concerto è affidata al gruppo orchestrale giovanile “Progetto Musica”, composto dagli allievi del laboratorio di musica d’insieme dell’Accademia che interpreterà alcune tra le più popolari melodie natalizie adattati all’organico dal maestro Pasquale Lanni. Accompagneranno il gruppo “Progetto Musica” i maestri Carlo Speltri al pianoforte, Anna Zotti al basso elettrico, Roberto Melisi alla chitarra e Pasquale Lanni alla Batteria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 5 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.