fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Benevento ed i beneventani, due rette parallele destinate a non incontrarsi mai’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Parte con una citazione da Pablo Neruda (“Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce (…) Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto direspirare.Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità") la nota di rfilessione a chiusura d’anno che il segretario provinciale della Destra del Sannio, Ciro Vallone, ha inviato agli organi di stampa.
“Mentre si accendono le luci di Natale, si spengono defintivamente i riflettori sulla nostra città. Ho l’inquietante sensazione che Benevento stia lentamente morendo e che un male subdolo la stia erodendo da dentro: l’ indifferenza. Sì, proprio quella paralizzante incapacità di reagire, di modificare il nostro mondo, di migliorare la qualità della nostra vita.
Quella rassicurante e superba noncuranza della comunità e dell’ambiente circostante che ci ha resi impermeabili come cittadini e come esseri umani di fronte ai lavoratori che quotidianamente protestano davanti al Palazzo del Governo, di fronte ai lavoratori licenziati dell’Interspar, di fronte ai tanti silenziosi operai che perdono il lavoro nelle piccole imprese oramai sull’orlo del fallimento. Ma non solo: facciamo finta che non accadano mai cose come l’incremento dei giovani qualificati ma inoccupati che ripongono le loro speranze in short list che altro non sono che la legittimazione di un sistema che è agli antipodi della meritocrazia, cose come lo scandalo del concorso AMTS che i più hanno seguito con una connessione a chiavetta ed un pc dalle spiagge affollate e che ha assunto lo stesso rilievo della notizia sull’ultima valletta meteora  (notizia caduta nel dimenticatoio, inglobata dal blob della superficialità).
Prima ci indigniamo, poi ci sconcertiamo e poi ci dimentichiamo di aver dato giudizi morali sui tanti parcheggiatori abusivi che affliggono la città, su un sistema perverso per il quale siamo condannati ad una vera e propria estorsione che va ad alimentare la criminalità   a fronte di un legittimo diritto di vedere riconosciuto un diritto di proprietà (sull’automobile) che le civiltà liberali universalmente sanciscono come bisogno dell’uomo.
Benevento ed i beneventani sembrano rette parallele destinate a non incontrarsi mai all’infinito: e così che finiranno per disperdersi i nostri valori, la nostra cultura, i nostri ideali civili se non si interviene, presto e con efficacia, una reductio ad unum da parte del mondo politico che dovrebbe ricondurre e richiamare all’ordine prima se stesso e poi la comunità evitando che il futuro sia rappresentato da giovani incapaci di fare scenari, di prevedere che accada qualcosa nella propria vita, sia di positivo che di negativo.
Sarebbe auspicabile, quindi, che piuttosto che far galleggiare su questa accidiosa e banalizzante indifferenza, quella barca sfondata che ci sta traghettando verso le nuove elezioni per l’amministrazione comunale, si pongano fin da adesso le basi per nuove opportunità che siano anche nuove speranze.
E chissà se nuovi e più favorevoli venti non possano provenire dall’ipotesi di una candidatura a sindaco proveniente da un’esponente politico di sesso femminile.
Un’autorevole decisore che con il tipico piglio femminile sappia con grinta affrontare  i problemi, risolvere i conflitti, rimuovere le iniquità sociali ed economiche di cui soffre questa città, che sappia promuovere la partecipazione, che  riesca a fendere quella nebbia che avvolge il beneventano ovattato in uno standard qualitativo – tutto sommato basso – della propria vita e che riesca promuovere la nostra città come luogo dell’agire democratico e non solo come luogo dell’abitare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content