fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bollette del gas: per i conguagli pagamenti rateizzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Adiconsum della provincia di Benevento attraverso un comunicato fa sapere che dal prossimo mese di marzo 2011, in caso di richiesta di conguagli, le aziende fornitrici di gas metano non potranno più chiedere il pagamento in un’unica soluzione, ma i cittadini-utenti avranno diritto a rate costanti, in un numero pari a quello delle bollette emesse fra un conguaglio e quello successivo. Tutto questo, continua l’Adiconsum, lo ha deciso l’Autorità per l’energia con la delibera ARG/gas 206/10
Le rate non potranno essere cumulate, ma dovranno avere la stessa periodicità delle bollette; il fornitore potrà chiedere il pagamento della prima rata entro 30 giorni dalla richiesta di rateizzazione da parte del cliente, oppure entro la scadenza della fattura rateizzabile. Le stesse regole valgono per bollette riferite a conguagli derivanti da ricalcoli tariffari.
“La possibilità della rateizzazione, afferma il Segretario Generale dell’Adiconsum Costantino Caturano, in caso di conguagli deve essere obbligatoriamente segnalata in bolletta e può essere chiesta:
• se a causa di un malfunzionamento del contatore viene chiesto il pagamento di consumi non registrati dal contatore stesso;
• se al cliente dotato di contatore accessibile è stato chiesto un conguaglio a causa di una o più mancate letture;
• se il conguaglio, sia nel caso di conguaglio dei consumi che di conguaglio tariffario, è superiore
al doppio dell’addebito più elevato fatturato nelle bollette a stima, ricevute dopo la precedente bolletta di conguaglio”.

E’ “importante sottolineare, continua Caturano, che la rateizzazione va richiesta all’azienda fornitrice entro la scadenza di pagamento della bolletta.
Tutto ciò è senz’altro una buona notizia per gli utenti visto anche l’aumento dei prezzi del gas (+1,3% e circa +10% nel 2010) nonostante il provvedimento di contenimento deciso dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (senza il quale le bollette del gas sarebbero aumentate di un ulteriore 3,3%). Il motivo di quanto appena detto è semplice: c’è più concorrenza nel settore elettrico rispetto a quello del gas, ancora dominato nel nostro Paese da poche aziende fornitrici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content