fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Archiattack, progetto per un calendario d’autore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dialogo con le altre discipline, l’interazione con linguaggi e sensibilità diverse ha da sempre avuto un valore programmatico per lo studio-laboratorio di architettura [archiattack], sito in Benevento e fondato da Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca e Cosimo Masone (www.archiattack.it). La volontà di raggruppare insieme professionisti, artisti, persone intorno ai temi dell’architettura e dell’arte trova quest’anno un terreno fertile con un progetto sviluppato contemporaneamente con Berlino, capitale dell’arte e della sperimentazione contemporanea, grazie al prezioso supporto di Alessia Cocca.

La commissione composta dagli organizzatori (Piergiorgio Romano, Gianluca Francesca, Cosimo Masone e Alessia Cocca) e da Daniela Cotimbo (art curator), Giovanni Cervi (curatore, econetworker) e Luisa Catucci (gallerista www.cell63.com) ha lavorato tra Benevento, Roma, Milano e Berlino per selezionare 12 opere tra le 114 pervenute per illustrare il calendario [archiattack]2011, già alla sua settima edizione.
Le opere dei vincitori (Delia Andretti, Anonymous Art, Alessandra Senso, Alisa Resnik, Andreco, Isabella Mara, Biodpi, Cosimo Piediscalzi, Isabella Pedicini, Andrè Zerndt, Sephiròth, Marco Rea) insieme ad altre opere selezionate tra quelle partecipanti saranno esposte presso lo Studio [archiattack] sito in Via Paga 77 (Benevento) e presso la Cell63 Art Gallery di Berlino.

La presentazione del calendario avverrà, come di rito, a Benevento presso lo studio [archiattack] stasera alle ore 20.30. La serata sarà accompagnata dalla musica di Press Play on Tape e dalla video-installazione di film muti “Körperskasten” a cura di Effetto Kuleshov. Sarà allestita, inoltre, un’installazione interattiva in cui gli ospiti della serata saranno coinvolti nella costruzione di una mappa dei luoghi “che ci portiamo dentro” selezionandoli sul globo attraverso un terminale collegato a GoogleEarth.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 3 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 5 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content