fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Federalismo fiscale: Benevento avrebbe entrate in calo del 46%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Decreto Legislativo 292, quello relativo al federalismo fiscale, è in discussione nella specifica Commissione bicamerale. Il suo testo è alla base dello studio condotto da Marco Stradiotto, del Partito Democratico, per valutarne – a livello di proiezione – gli effetti sui comuni italiani. Il decreto cambia volto ai trasferimenti erariali in favore dei comuni, i quali non riceveranno più nel tempo introiti diretti ma attingeranno ad un fondo denominato “sperimentale di riequilibrio”, che dovrebbe durare un quinquennio e nel quale confluiscono le imposte immobiliari in generale (catastale, di bollo, ipotecaria, di registro più il gettito della cosiddetta cedolare secca sugli affitti). Dal 2014 questa circostanza andrà a regime ed appunto il comune trarrà… sostentamento costante dal gettito derivante dalle imposte citate e legate al patrimonio immobiliare che ricade nel territorio di competenza dell’ente, cui dovrà affiancarsi la capacità impositiva propria, sintetizzabile nell’Imposta Municipale Unica (IMU) che raggrupperà tutte quelle attualmente esistenti. Ad essa potrà anche affiancarsi una imposta secondaria, allo stato solo facoltativa.
Lo studio di cui si parla, allora, ha inteso mettere a confronto – per valutare gli effetti di tale devoluzione di risorse e indirettamente “pesare” il senso del prevedibile ricorso ad un fondo perequativo – i gettiti derivanti dalle imposte immobiliari sommate alla cedolare secca sugli affitti ed i trasferimenti assegnati per il 2010 (la cui fonte è il Ministero dell’Interno). Risulta un panorama ovviamente disomogeneo, con comuni che avranno vantaggi ed altri no, per una valutazione – a detta dell’autore dello studio – che corre il rischio di “annacquare il federalismo fiscale in quanto resterebbero in vigore dei meccanismi di ripartizione delle risorse simili a quelle degli attuali trasferimenti. Forse va valutato un mix di cespiti di entrata diversi in modo da garantire un gettito più equilibrato”.
Nello specifico… sannita, il comune di Benevento, avrebbe un gettito complessivo derivante dalla devoluzione delle imposte immobiliari e dal gettito della cedolare sugli affitti pari a 10.972.338 euro, mentre il dato attuale del trasferimento erariale è 20.487.603, con una differenza a… sfavore del federalismo fiscale di ben 9.515.265 euro (pari al 46%). Parametrando poi tali somme sui 62507 abitanti della città avremmo una devoluzione che giunge a 152 euro pro capite a fronte di un trasferimento da parte dello Stato di 328 euro, con una differenza a sfavore di 152 euro.
In sostanza, al nostro Comune “conviene” più l’attualità che il disegno del futuro prossimo.
Ma a stretto giro di posta giunge anche il suono dell’altra campana, quella del Pdl. Infatti, “nessuna stangata punitiva giungerà per i comuni italiani – sostiene Osvaldo Napoli, autore anch’egli di uno studio che risponde a quello del senatore Marco Stradiotto. "I dati presi a riferimento – sostiene Napoli – non sono i trasferimenti effettivamente fiscalizzabili, che la Copaff (la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale) non ha mai pubblicato Comune per Comune, ma le spettanze del Ministero dell’Interno. Bisogna infatti sottolineare che i trasferimenti suscettibili di fiscalizzazione sono solo quelli che presentano i caratteri della generalità e permanenza e che non riguardano inoltre i finanziamenti in conto capitale. La Copaff ha sempre lavorato sulla base di dati ripartiti su base regionale e non è mai stato prodotto uno studio riguardante i singoli Comuni". "Pertanto – sottolinea il vicepresidente dei deputati del Pdl – comparare i dati relativi alle spettanze che riguardano i singoli Comuni, che ribadisco non sono i trasferimenti fiscalizzabili, con il totale dei gettiti che potranno essere devoluti sulla base delle nuove imposte (tassa di registro, tasse ipotecarie Irpef reddito fabbricati e così via) è errato".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 1 settimana fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content