fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Chiusi in Villa Comunale nella notte di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Signor Antonio Viola ha inviato una lettera a Cittadinincomune con la quale “ci segnala una vicenda, a dir poco sconvolgente, capitata la sera di Natale alla sua famiglia, rimasta chiusa in Villa comunale mentre era intenti ad ammirare le luminarie. Solo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, l’accaduto non si è trasformato in tragedia, vista la rigida temperatura serale. Ci chiediamo: ma è mai possibile che un luogo pubblico, oasi di rifugio per bambini ed anziani, venga chiuso senza il classico preavviso del suono della sirena? Giriamo la notizia alla stampa, con la speranza che venga letta anche dall’assessore competente, cosicché in futuro potrà disporre gli opportuni accorgimenti e controlli, al fine di evitare che in futuro possano ripetersi le medesime e pericolose disfunzioni”.
“Il giorno 25 dicembre (Natale), con la mia famiglia composta da mia moglie, un bambino di 5 anni, una bambina di 2 anni e mia suocera (di circa 80 anni) ci siamo recati nella villa comunale di Benevento per ammirare gli addobbi natalizi. Siamo arrivati intorno alle 21.50, e dopo circa dieci minuti ci siamo resi conto che eravamo rimasti soli e ci siamo recati presso le uscite. A quel punto abbiamo trovato le uscite chiuse con lucchetto. Dallo stupore ed incredulità siamo passati al terrore poiché avevo con me dei bambini ed una persona anziana che si stavano congelando e anche perché ho tentato di chiamare i Vigili Urbani  i quali dopo vari tentativi non hanno risposto al numero verde 800606560. Abbiamo chiamato a quel punto i carabinieri e chi ha risposto mi ha a sua volta passato i vigili urbani, ai quali avevo fatto presente di aver già inoltrato inutilmente una chiamata. Tutto è successo nel giro di 20 minuti:, siamo infatti alle 22.20.
A questo punto sono stato costretto a chiamare i vigili del fuoco che hanno spezzato la catena e ci hanno fatto uscire.
Ma la cosa più ‘bella’ è che al di fuori del cancello è una infinità di persone che guardavano e sorridevano. E nessuno, dico nessuno, ha chiesto se avevamo bisogno di aiuto. Impressionante!
Mi chiedo, dunque: come mai non siamo stati avvertiti dalla solita sirena che la villa stava per chiudere;
come mai i vigili urbani non hanno risposto; come mai il carabiniere che ha risposto alla chiamata di emergenza non si è preoccupato di chiedere se avevamo bisogno di aiuto; come mai le persone che passavano e sorridevano non si sono chiesti che cosa facesse una intera famiglia chiusa nella villa”.

Sull’episodio si registra subito il chiarimento del Comune, assessorato alla Polizia Municipale, con le parole trasmesse da Graziella Gaudiello: “Apprendo dagli organi di informazione dello spiacevole inconveniente occorso a una famiglia beneventana la sera di Natale, famiglia rimasta chiusa nella Villa Comunale di Benevento per un breve lasso di tempo. Naturalmente a chi è stato malaugurato protagonista di questo spiacevole inconveniente esprimo tutto il mio dispiacere e posso assicurare che si stanno acquisendo tutte le informazioni per fare intera luce sull’accaduto. Mi preme, però, evidenziare alcune cose importanti.
Il numero verde dei Vigili Urbani è attivo fino alle ore 21.00, dopodiché restano a disposizione della collettività, con la formula della reperibilità, un ufficiale e tre operatori del Corpo di Polizia Municipale, i quali  possono essere contattati immediatamente dalle altre forze dell’ordine che sono in possesso di uno specifico “elenco personale reperibile nel mese in corso”. La sera del 25 dicembre potevano essere contattati, solo in via diretta, dalle altre Forze dell’Ordine, il Tenente Casale e i Vigili Carbone, D’Onofrio e Catalano. Se distrazione c’è stata, è stata quella di non chiamare direttamente gli uomini reperibili. Se al malcapitato, “prigioniero”, della villa è stato comunicato di chiamare il numero verde dei Vigili Urbani alle ore 22.00, è stato dato un consiglio inesatto poiché il numero è attivo fino alle ore 21.00”.
                                

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content