fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

San Lorenzello: domenica 26 gennaio torna il mercatino dell’artigianato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione del prossimo 26 gennaio del Mercantico, fiera dell’antiquariato, dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, che si svolge da oltre 20 anni l’ultimo fine settimana di ogni mese, nelle strade del centro storico di San Lorenzello, vedrà la partecipazione di nuovi espositori particolarmente impegnati nel campo del restauro dei mobili, dei dipinti su tela e degli strumenti musicali.

Essi si affiancheranno ai tanti appassionati che da tempo offrono alla attenzione dei visitatori il frutto delle loro ricerche: porcellane, monete, orologi, libri, stampe, tessuti, cartoline e tante testimonianze di un tempo passato.

Gli artigiani ceramisti, di questo che è uno dei tanti comuni storici della ceramica italiana, sono sempre presenti con le loro novità e offerte speciali. C’è una nuova vitalità che anima gli espositori e che contagia tutto il borgo laurentino.

E’ imminente l’apertura delle iscrizioni alla associazione culturale e di promozione turistica denominata “Mercantico Laurentino” che ha l’obiettivo dichiarato di porre in essere tutte le iniziative tese a rilanciare la fiera.

E’ in discussione anche la modifica dello statuto dell’associazione per consentire ad enti sovracomunali e a personalità di rilievo, anche nazionale, di partecipare attivamente alla sua gestione.

Dall’Ente comunale è arrivata la buona e concreta notizia della riduzione della tassa che gli espositori pagano per la partecipazione alla fiera.

E’ stato ufficializzato il calendario delle manifestazioni del 2014 che si terranno il 23 febbraio, il 30 marzo, il 27 aprile, il 25 maggio, il 29 giugno, il 27 luglio, il 31 agosto, il 28 settembre, il 26 ottobre, il 30 novembre e il 28 dicembre.

Anche i proprietari delle case che ospitano gli espositori stanno avendo un atteggiamento più benevolo.

“Con piacere – spiega Carmine Ricciardi, attuale portavoce degli espositori – constatiamo che l’insieme degli attori che sono stati in passato protagonisti della fiera tornano ad impegnarsi in modo costruttivo.

Adesso – prosegue Ricciardi – ci sono tutte le condizioni perché chi vuole può impegnarsi per il rilancio della fiera e per lo sviluppo turistico e produttivo del territorio. Ente Locale, associazioni, espositori, cittadini con ruoli diversi per lo stesso obbiettivo: il rilancio del Mercantico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 4 settimane fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, ufficio postale di nuovo operativo nella versione ‘Polis’ con abilitazione dei servizi INPS

redazione 2 mesi fa

Rete idrica, fondi anche a San Lorenzello. Il sindaco: ‘Finanziamento che attendevamo da circa un trentennio’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 8 minuti fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

redazione 16 minuti fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 ore fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 8 minuti fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

redazione 2 ore fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 ore fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content