fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Lupo, irregolarità sullo scuolabus della ex Mo.Disan. La società smentisce la multa da 22mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora grane per la Onlus “Pro Vitae”, la società ex Mo.Disan di Benevento. Secondo quanto riferito dai carabinieri di Guardia Sanframondi e da quelli del nucleo dell’ispettorato del lavoro di Benevento, la cooperativa è stata multata per lavoro irregolare con una sanzione di 22mila euro.

Nell’ambito di attività mirate al contrasto del lavoro nero, infatti, i militari hanno svolto ieri un controllo su uno scuolabus di proprietà del Comune di San Lupo e hanno verificato che l’autista e l’accompagnatrice dei bambini trasportati lavoravano dal 15 settembre scorso senza alcuna tutela assicurativa e previdenziale.

Dalle indagini, partite da segnalazioni di cittadini e genitori dei bimbi trasportati, è emerso che il Comune di San Lupo, in provincia di Benevento, proprietario del mezzo, all’inizio dell’anno scolastico 2013/12014, ha affidato la gestione del trasporto degli alunni della scuola elementare alla Onlus “Pro-Vitae” (ex Mo. Disan) di Benevento.

Tale società non ha mai regolarizzato l’assunzione dell’autista dello scuolabus e della accompagnatrice dei bimbi trasportati.

In serata però è arrivata la smentita della Onlus “Pro Vitae”. La società ha precisato che “a seguito delle verifiche effettivamente operate dai Carabinieri e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro allo scuolabus e agli operatori di San Lupo, dai documenti in nostro possesso non risulta alcuna sanzione amministrativa a nostro carico. Ciò si evince, inequivocabilmente, dalla lettura del verbale di ispezione che ci è stato notificato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 4 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 4 settimane fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 1 ora fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 1 ora fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 1 ora fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 1 ora fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 2 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.