fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Festa di San’Antonio Abate: domani l’iniziativa Coldiretti “Agrimercato del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Campagna Amica: tipicità e tradizione” è l’iniziativa promossa da “Agrimercato del Sannio ” che sarà organizzata domani, venerdì 17 gennaio, nell’ambito della festa in onore di S. Antonio Abate che avrà luogo in piazza Guerrazzi. Questa iniziativa che nasce in accordo con “Confraternite Riunite Ave Maria – S. Antonio Abate” è a supporto e corredo delle manifestazioni in onore del santo.

Nella fattispecie, è previsto l’allestimento di una piccola area espositiva e di vendita di prodotti tipici di Campagna Amica, in Piazza Guerrazzi, che coinvolge direttamente alcune aziende agricole sannite.

I produttori agricoli sono accreditati alla rete di Campagna Amica e nei loro stands, proporranno la vendita di prodotti agroalimentari provenienti dalle proprie aziende. Il paniere di prodotti rappresentato, portato in vendita ed in degustazione, è vario, infatti abbiamo frutta, conserve, vino, olio, salumi, formaggi, mieli, prodotti da forno; tutti prodotti freschi, genuini e garantiti, di provenienza unicamente dalle aziende agricole dei produttori presenti.

Per i più piccoli, inoltre, è prevista una divertente “oasi degli animali” con animali di fattoria, caratteristici del mondo rurale sannita. Nell’occasione saranno organizzati, per i bambini, momenti ludico – educativi (“oasi degli animali” ), per i più grandi, invece, degustazioni e vendita di prodotti a Km 0. La manifestazione durerà l’intera giornata dalle 8,00 alle 21,00.

“Questa iniziativa – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – rappresenta per la Coldiretti una ulteriore opportunità, per porre l’attenzione verso prodotti di origine locale, di evidente rintracciabilità, proposti direttamente dai produttori accreditati a Campagna Amica.

Intendiamo sensibilizzare i consumatori, ad una sana alimentazione e una maggiore consapevolezza alimentare, maggiormente legate al territorio come fonte di salute e salubrità dell’ambiente, per diffondere altresì una cultura rurale legata ad una maggiore conoscenza del territorio e delle sue tradizioni; una valida occasione per i consumatori di degustare e acquistare prodotti tipici a KM ZERO”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 6 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content