Associazioni
ANTA: alla guida arriva Lucia Chiusolo. Presidente onorario sarà Alfano Rinaldi

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stata esplosiva la riunione che ha visto presenti i soci fondatori, i membri del Consiglio Direttivo e del Comitato scientifico dell’ANTA per la Provincia di Benevento. Dopo due anni e più l’Associazione Nazionale per la Tutela dell‘Ambiente cambia vertice: il consiglio Direttivo ha nominato una quota rosa, Lucia Chiusolo Presidente Provinciale, lasciando Alfano Rinaldi Presidente Onorario perché già membro del Consiglio Direttivo Nazionale che lo ha nominato anche “Coordinatore ANTA per il Sud Italia”.
E’ stato poi aggiornato il Comitato Scientifico con professionisti qualificati che proporranno progetti di educazione ambientale nelle scuole e con Enti Pubblici, Ricerca ed innovazione con l’Università, Corsi di formazione di Guardie Ambientali Volontarie e Ispettore Ambientale presso i Comuni; Turismo Ambientale: eco turismo, percorsi naturalistici, gite tematiche, escursioni. Altre iniziative che troverete sul sito www.antabenevento.it in calendario eventi. Ognuno ha dato il suo contributo nella discussione e nelle proposte per la programmazione annuale.
“Dopo l’inutile attesa ed i continui solleciti – dichiara Alfano Rinaldi – per avere una sede dove riunirsi da parte delle nostre Amministrazioni locali, poco sensibili alle problematiche ambientali, ringrazio per la sensibilità un socio sostenitore che ha garantito all’associazione la sede per un anno e si pensa che a breve sarete invitati alla manifestazione di inaugurazione della stessa che sarà anticipata da una conferenza stampa”.
L’ANTA per lo spirito innovativo che la distingue sta lavorando con la collaborazione di tecnici e professionisti impegnati nella terra dei fuochi per proporre un progetto che potrà far rivivere quei terreni sequestrati ed inutilizzati.
L’invito dell’ANTA resta sempre valido per tutti, diventiamo attori e non spettatori, se vogliamo bene al nostro territorio, difendiamolo dagli attacchi criminali che danneggiano la natura e provocano morte per le creature, pensate all’abbandono d’amianto, rifiuti pericolosi, liquidi inquinanti, discariche abusive, inquinamento delle acque superficiali.
Diventiamo più sensibili alle problematiche ambientali non demandiamole agli Amministratori, all’amico o al vicino di casa, diventiamo operativi ed assumiamoci le giuste responsabilità.
Auguro – conclude Rinaldi – al neo Presidente ai membri del C.D. e del Comitato Scientifico un anno di proficuo lavoro a beneficio del territorio e dei cittadini beneventani con la speranza che cresca il numero degli associati”.