Associazioni
Tour del Forum delle Associazioni nel degrado del quartiere Santa Maria degli Angeli

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Forum delle Associazioni “La Città che vogliamo” composto dai sodalizi Noi Cittadini, sezione provinciale Paracadutisti Italiani, Democrazia Partecipata, Comitato S.O.S. Fontanelle – via Avellino, comitati di quartiere Ferrovia, contrade nord, Teatro Romano, Capodimonte, via Garrucci, e Ponticelli, dopo le festività natalizie, prosegue nel suo percorso di conoscenza delle problematiche della città e dei suoi quartieri.
Il Forum delle Associazioni è tornato a Santa Maria degli Angeli, il quartiere composto da 160 alloggi comunali, nato negli anni 80 e che avrebbe dovuto essere di edilizia semi residenziale. Giusy De Luca, residente della zona, ha guidato Vittoria Principe e gli altri esponenti del Forum in un tour di degrado ed abbandono.
Notate soprattutto le aree esterne in totale decadenza strutturale: aiuole sporche ed incolte, marciapiedi divelti, buche sul fondo stradale, fogne otturate con voragini grondanti acqua ad ogni angolo del quartiere, caditoie inesistenti, cappotti termici pericolanti, immondizia di ogni genere, assenza di operatori ecologici, presenza di animali (scarafaggi e topi), balconi pericolanti, umidità interna ed esterna ovunque, illuminazione scarsa ed in alcuni punti inesistente, cantine piene di acqua ed umidità, pluviali mozzate a mezza altezza che invece di portare l’acqua al suolo per defluire poi nelle fogne, la scolano lungo le pareti dei palazzi, lasciando penetrare copiosa umidità negli appartamenti.
La giornalista Principe ha avuto un lungo colloquio con i cittadini esasperati che numerosi (circa una cinquantina) hanno lamentato l’assenza totale dell’amministrazione comunale che spesso tutela più gli evasori dei pagamenti dei canoni abitativi che chi paga regolarmente e che addirittura è stato spesso costretto a fare in proprio i lavori di manutenzione degli appartamenti (sostituzione di caldaie, sistemazione di infissi e pavimenti).
Gli abitanti della zona hanno detto che i politici si vedono solo in campagna elettorale, ma che nel corso degli anni, nessuno si fa vivo per farsi carico delle problematiche.
Eppure per il quartiere, più di una volta sono stati stanziati fondi, con i quali sono stati avviati lavori, poi mai completati. Perché? Questa la domanda ricorrente cui si pretende una risposta urgente. Da non sottovalutare l’argomento sicurezza. Anzi, nella zona vi è un centro di prima accoglienza per immigrati e non solo, nel quale avviene di tutto di più, senza controllo alcuno da parte di chi di dovere.
Il Forum delle Associazioni ha registrato quindi una situazione allo stremo della sopportazione, se si aggiunge un altro dato allarmante: nel quartiere vi sono molti casi sospetti di tumore, in particolare alla gola ed in crescendo. Come mai? Si chiedono angosciati i residenti di Santa Maria degli Angeli.
La Principe ha sottolineato, in chiusura di incontro, che il Forum farà da amplificatore a tutto quanto sopra esposto.