Comune di Benevento
Imposta comunale, Benevento avrebbe il gettito pro-capite fra i più bassi

Ascolta la lettura dell'articolo
Imposta municipale unica (IMU), questa la sigla del fisco cittadino, la tassa prevista dai decreti attuativi del federalismo fiscale, e secondo uno studio in tal senso, – committente il PD – per i Comuni si prevede tout court una stangata.
Intanto, l’autonomia impositiva passa appunto dallo stato ai comuni con un taglio pari a quasi mezzo miliardo di euro e da questa nuova imposta saranno i cittadini napoletani i più tartassati: il gettito per abitante delle tasse e delle imposte devolute nella città partenopea, afronte di una perdita di finanziamenti centrali pari al 61%, sarebbe di 669 euro per abitante. A seguire i più colpiti sarebbero i bolognesi con 555 euro annui per abitante e gli aquilani (548 euro per abitante).
L’Imu più bassa è invece quella di Brindisi: 166 euro annui per abitante, seguita da Benevento (176 euro) e Catanzaro e Reggio Calabria (179 euro per abitante).
In generale, nel confronto tra i trasferimenti relativi al 2010 e il totale del gettito dalle imposte devolute in base al decreto attuativo sul fisco comunale (tassa di registro e tasse ipotecarie, l’Irpef sul reddito da fabbricati e il presunto introito derivante dalla cedolare secca sugli affitti) tra i 92 comuni presi in esame 52 avrebbero benefici e 40 sarebbero penalizzati.