fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 7 gennaio 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buche come crateri alle porte di Benevento
Buche sull’asfalto che sembrano veri e propri crateri. Un pericolo costante per ciclisti, centauri, ma anche per automobilisti, che ogni giorno percorrono la strada provinciale 27, nella zona che costeggia il carcere di Benevento e via Raffaele Viviani al quartiere Capodimonte. Il manto stradale è costellato di piccole e grandi buche, alcune anche di notevole profondità. In particolare nei pressi della rotonda, per chi dal quartiere Capodimonte vuole recarsi per esempio ad Apice, nascosti in agguato ci sono crateri lunari: proprio qualche metro prima di arrivare allo stop e subito dopo la rotonda. 

Sisma, 315 verifiche effettuate dai vigili
In totale sono state 315 le richieste di verifiche di stabilità, per edifici ubicati tra i comuni di Faicchio, Pietraroia, Cusano Mutri, Cerreto Sannita e San Salvatore Telesino pervenute al posto di Comando avanzato dei Vigili del Fuoco a seguito del sisma del 29 dicembre scorso. I caschi rossi sono riusciti ad espletarle tutte. A seguito di tali verifiche sono stati dichiarati inagibili: 4 chiese, 3 fabbricati per civili abitazioni e parzialmente inagibile un presidio sanitario.

Al via l’attività del Centro Studi della Provincia
Con l’inizio del 2014 dovrebbe partire anche l’attività della Fondazione Centro Studi della Provincia di Benevento. Non solo ricerca scientifica, ma soprattutto sviluppo e crescita nel Sannio: saranno questi gli obiettivi prefissati dall’Ente di piazza Castello. Con una delibera del 30 dicembre, il commissario straordinario Aniello Cimitile ha infatti deciso di dare corso ai lavori amministrativi e tecnici necessari all’istituzione e all’avvio dell’organismo. 

Acquista su internet una playstation, truffato
Ha acquistato una playstation 3 su internet, ma dopo aver pagato il videogame non gli è stato mai spedito. E’ successo ad un 24enne di Benevento, che ha denunciato la truffa agli agenti della Questura sannita. Dopo aver inviato la somma pattuita di 145 euro, il venditore non solo non ha spedito la consolle, ma si è anche reso irreperibile.

Lotteria Italia: la fortuna bacia la Campania
E’ stato venduto a Lecco il biglietto del primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia.Ma la dea bendata ha premiato anche altre regioni d’Italia, non fortunate economicamente come la Lombardia. Il secondo premio da 2 milioni di euro, infatti, è stato venduto a Casoria, in provincia di Napoli. Nessun premio di rilievo a Benevento, che quest’anno ha registrato un aumento dell’11,4% di biglietti venduti, circa 22.930.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 1 ora fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 1 ora fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content