fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giovani alla guida ubriachi: ritirate 4 patenti. La Polstrada lancia l’allarme sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività programmate dal Compartimento della Polizia Stradale per la Campania ed il Molise, tendenti a monitorare qualsivoglia forma d’illegalità, la Polizia Stradale di Benevento, diretta dal dott. Renato Alfano, in linea con le direttive di prevenzione emanate dal Questore di Benevento dott. Salvatore La Porta, ha intensificato nel weekend i servizi specifici di contrasto ai comportamenti di guida pericolosi, quali la guida sotto influenza dell’alcol, i sorpassi azzardati e l’eccesso di velocità.

Nel corso della notte il personale della Polizia Stradale ha sottoposto ad accertamenti del tasso alcolemico 24 conducenti, quattro dei quali sono stati colti con un valore superiore al limite legale (0,5 g/l). I quattro conducenti, tutti di giovane età, sono stati sanzionati per guida sotto l’influenza dell’alcool, con il contestuale ritiro immediato della patente di guida.
Tra i quattro si segnala un uomo di anni 28 anni sorpreso alla guida con un tasso d’alcol di ben 2,34 g/l ed un altro giovane di anni 23 con un tasso alcolemico pari a 2,30 g/l: valori quasi cinque volte oltre il limite legale, compatibili con uno stato di ubriachezza palese. Per coloro che hanno fatto registrare un tasso superiore ad 1,50 g/l si è proceduto anche al sequestro del veicolo ai fini della confisca obbligatoria prevista per tali casi.

Complessivamente nel weekend sono stati controllati 59 veicoli e contestate 46 violazioni al C.d.S. In particolare si evidenzia che le pattuglie della Polizia Stradale hanno proceduto al ritiro immediato di altre cinque patenti di guida a conducenti sorpresi ad eseguire sorpassi estremamente pericolosi per la sicurezza stradale in prossimità di dossi e curve.

Alla luce di quanto segnalato la Polstrada lancia un allarme sicurezza stradale ed invita soprattutto i giovani a riflettere sul rischio incidentalità connesso alla violazione di fondamentali norme di comportamento prescritte dal Codice della Strada. Tra tali comportamenti vietati va sicuramente annoverata la guida in stato di ebbrezza alcolica, in particolar modo nei casi in cui il valore di alcolemia denota uno stato di ubriachezza di notevole entità: significa diventare una mina vagante in circolazione, un pericolo serio e concreto per l’incolumità pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Telesina, cane disorientato e impaurito crea problemi al traffico veicolare: salvato dalla Polstrada

redazione 9 mesi fa

La salernitana Anna Maria Villano alla guida della Polstrada di Benevento

redazione 2 anni fa

Auto clonate e rivendute ad ignari acquirenti, un arresto

redazione 4 anni fa

Valle Caudina, controlli sul trasporto rifiuti: scoperta discarica abusiva a Paolisi

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content