fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Attività svolte: il bilancio 2013 della Questura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una complessa e laboriosa attività di mediazione con l’obiettivo di individuare possibili soluzioni alle varie problematiche sociali, occupazionali, sindacali e ambientali che portassero alla risoluzione delle tensioni anche se, in alcune circostanze, si è dovuto ricorrere ad interventi più decisi al fine di garantire l’ordine pubblico e il regolare funzionamento degli organi istituzionali.

E’ stato questo uno degli obiettivi del bilancio redatto dalla Questura di Benevento a conclusione dell’anno in corso.

Nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati, nel 2013 si è provveduto a potenziare il controllo del territorio con la previsione di due volanti per turno in tutto l’arco della giornata nonché alla predisposizione e attuazione di numerosi servizi straordinari di controllo del territorio da cui è scaturita una flessione dei reati in genere nel capoluogo con una maggiore sicurezza per i cittadini beneventani.

Per quanto attiene all’attività repressiva sono stati eseguiti 69 arresti, tra soggetti colti in flagranza di reato e persone colpite da misure restrittive disposte dall’Autorità Giudiziaria, mentre le persone denunciate in stato di libertà sono state 150.

Nello stesso periodo, sono stati istruiti 150 avvisi orali di cui 40 irrogati a persone, sospettate di vivere, in tutto o in parte, con mezzi illeciti; sono stati proposti 300 fogli di via obbligatori e rimpatriate 120 persone per il Comune di residenza con il divieto di far rientro nella Provincia di Benevento.

Le persone proposte all’Autorità Giudiziaria, per l’applicazione della misura della Sorveglianza Speciale, sono state invece 65. Identificate inoltre 23.925 persone e controllati 13908 automezzi; emessi 29 provvedimenti di Daspo; rilasciati 2585 passaporti; rilasciate-rinnovate circa 1000 licenze per porto d’armi. Rilasciati infine 1.650 permessi di soggiorno ed emessi 14 provvedimenti di espulsione.

Secondo quanto riferisce la Questura, infine, sono stati intensificati i controlli ad esercizi pubblici, soprattutto nel centro storico, per contrastare il fenomeno della movida notturna nonché alle attività dei “compro oro” ed alle agenzie di scommesse e sale giochi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content