fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Paolo V: domani alle ore 17 si inaugura la mostra “Benevento in… fotografia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 21 dicembre all’8 gennaio il Comune di Benevento, in collaborazione con l’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron”, organizza nei locali di Palazzo Paolo V la mostra “Benevento in… fotografia”, che prevede quattro percorsi visivi attraverso la storia, la cultura e il quotidiano.

La mostra, con la direzione artistica di Angelo Orsillo, verrà aperta domani 21 dicembre alle ore 17. Il programma prevede la presentazione della storica dell’arte Ilaria Rossi, attualmente collaboratrice del Museo degli Uffizi, e al vernissage sarà presente anche l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio.

Protagonisti del nuovo progetto culturale dell’Accademia di Fotografia sono tre interessanti fotografi ampiamente conosciuti nel mondo dell’arte nazionale ed internazionale: Antonio Manta con il racconto fotografico “19 mq2 di inferno” (già in mostra a Parigi), Davide Conti con “Biblican Mith and Epic Heroes” e Paolo Pagni con “Diventare Platino Palladio”. Quarto protagonista dell’esposizione sarà, infine, il gruppo dell’Accademia di fotografia “Julia Margaret Cameron”, che presenterà “Benevento in polaroid”.

Si tratta, dunque, di quattro percorsi visivi, ognuno con un proprio linguaggio e una propria storia di fondo, accomunati però da una fine ed elevata espressione tecnica e artistica. Le opere di Antonio Manta si stigmatizzano in una visione cruda e dura di “inferno sulla terra”, attraverso un lessico concretamente reale. Davide Conti affronta l’ideale scontro tra bene e male, reso con una sapiente costruzione delle figure ispirate alla storia e alla letteratura.

Paolo Pagni mette in mostra le superbe stampe al platino-palladio, tecnica “tradizionale” in grado di far emergere, attraverso armoniose gradazioni, tutti dettagli dell’immagine, sfociando in un assoluto sentimento coinvolgente. Il percorso espositivo termina, infine, con i lavori prodotti dall’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron”, sempre attenta alla città di Benevento, questa volta scandagliata attraverso lo sguardo retrò delle polaroid.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 4 settimane fa

Messa in sicurezza e riqualificazione di Palazzo Paolo V, ok al progetto esecutivo

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 43 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 50 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 53 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 50 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content