fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

GAL Titerno: finanziati 17 progetti d’impresa con 700mila euro di fondi europei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GAL Titerno, sostenuto dall’Unione Europea e dalla Regione Campania a valere sulle risorse dell’ Asse Leader del Piano di Sviluppo Rurale, finanzia 17 progetti d’impresa nell’ambito della Misura 312 finalizzata allo sviluppo e alla diversificazione dell’economia dei territori rurali europei.

I beneficiari riceveranno domani, presso la sede del GAL, i relativi decreti di concessione e potranno così, nel corso dell’anno 2014, dar vita alle iniziative progettuali proposte.

Il bando che ha preceduto la selezione, effettuata in collaborazione con gli uffici provinciali dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, ha reso disponibili circa 700 mila euro per la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nell’ambito della ricettività turistica extralberghiera, della ristorazione, dell’artigianato e dei servizi al turismo.

I progetti finanziati interesseranno i Comuni di Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Ponte, San Lorenzo Maggiore e San Lorenzello, per un volume complessivo di investimenti pari a 1.089.000,00 euro. Vale la pena sottolineare che fra le start-up finanziate ben otto sono imprese promosse da donne.

Questa iniziativa – ha dichiarato il Presidente del GAL Titerno Antonio Ciabrelli – ha evidenziato come la voglia di fare, di creare, di avviare nuove attività sia, nonostante tutte le difficoltà del momento, ancora forte nel nostro territorio. Un valore che va difeso a tutti i costi garantendo i finanziamenti necessari a chi dimostra di avere idee ed energie, l’unica ricetta per competere in un mercato sempre più esigente.

Grazie ad un’intensa attività di informazione, di sensibilizzazione, di ascolto e di accompagnamento, la risposta del territorio è motivo di grande soddisfazione per il GAL Titerno la cui azione aveva un duplice obiettivo: da un lato lo sviluppo di nuova imprenditorialità, elemento che favorisce la complessiva crescita del tessuto economico locale; dall’altro la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto a favore di giovani e donne.

Sostenere ogni progetto valido per lo sviluppo e la creazione di nuove imprese è infatti da sempre uno degli obiettivi strategici che il GAL persegue per favorire un modello di sviluppo dell’area durevole e sostenibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

redazione 2 anni fa

Da Genova l’idea di Mastella: “Una Carta di Bari per la pax tra Comuni e Governo sul Pnrr”

redazione 2 anni fa

Matera (FdI): ‘Sblocco Fondi di Sviluppo e Coesione UE grande risultato del Governo’

redazione 2 anni fa

Pnrr, Matera in Senato: “Non è con speranza di fallimento che si costruisce futuro”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content