fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Stanziati circa 100 milioni di euro per agevolare l’autoimpiego. Tra le regioni destinatarie anche la Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

98 milioni di euro in tutto: Ammonta a tanto il rifinanziamento da parte del Governo del fondo previsto per agevolare l’auto-impiego e l’auto-imprenditorialità e lo sviluppo di imprese turistiche, culturali e naturalistiche nei poli di attrazione culturali, naturali e paesaggistici. In particolare, sono 80 milioni gli incentivi previsti per mettere su nuove imprese e 18 milioni per quelle del settore turistico-culturale.

l destinatari sono soprattutto le donne e i giovani che vogliano avviare o ampliare un’impresa da realizzare esclusivamente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

L’invio delle domande era stato sospeso il 26 aprile 2013 per esaurimento dei fondi.
Tutte le informazioni per accedere ai finanziamenti e per la presentazione delle candidature sono disponibili sul sito www.invitalia.it.

E’ una bella notizia in questo momento di crisi che ha visto chiudere diverse aziende, soprattutto nelle zone tradizionalmente ricadenti nell’area dell’Obiettivo 1.
Un po’ di ossigeno per i giovani e le donne del Sud che scontano maggiormente gli effetti della recessione, dove ha determinato tra queste categorie il tasso di disoccupazione e inoccupazione più alto rispetto alla media nazionale.

Le agevolazioni per l’auto-impiego e l’auto-imprenditorialita’ dal 1996 al 2012 hanno consentito la nascita di 105.000 nuove imprese, costituite da giovani e disoccupati, che hanno creato oltre 190.000 nuovi posti di lavoro, attivando investimenti per circa 5 miliardi di euro. Il 90% di queste iniziative e’ stato realizzato nelle regioni del Mezzogiorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Dall'autore

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content