fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Elicottero geo radar alla ricerca di discariche illegali e radioattività nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I primi a vederlo e a restare incuriositi dalla sua presenza sono stati gli abitanti della Valle Caudina. Poi lo strano elicottero giallo ha sorvolato anche i cieli di Benevento e della zona di Pietrelcina, Pago Veiano e Pontelandolfo. Tanta la curiosità sollevata in chi si è trovato ad alzare gli occhi al cielo, soprattutto per il rilevatore geofisico, dalla forma di un piccolo siluro, che l’elicottero trasporta.

Il velivolo è di un’azienda di telerilevamento aereo specializzata nella misurazione di parametri fisici e geochimici del suolo terrestre, la «Helica» di Udine, impegnata in una attività di monitoraggio in alcune zone del Sud Italia. 

Gli elicotteri dotati di un sistema laserscan (LiDAR), stanno scansionando un’area di 4.000 chilometri quadrati in alcune province della Campania, Sicilia, Calabria e Puglia.

Il suo compito, previsto per la fase operativa di un progetto di mappatura del territorio richiesto dal Ministero dell’Ambiente, è quello di scandagliare il sottosuolo di cave dismesse e misurare eventuali emissioni radioattive di metalli e gas.

I dati raccolti permetteranno di capire se queste aree sono state riempite in maniera illegale o se sono ancora utilizzate per smaltire abusivamente rifiuti o sostanze tossiche. Il velivolo è dotato di sensori, in grado per esempio di captare ogni tipo di radiazione, sia quella che potrebbe essere generata da fonti naturali oppure quella determinata di depositi illegali di rifiuti.

I dati una volta elaborati saranno poi trasmessi alle strutture Arpa delle regioni competenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 settimana fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 8 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 9 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 11 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 13 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 13 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content