fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Marco dei Cavoti, prevenzioni furti: fermati 5 rumeni a bordo di un’auto di grossa cilindrata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, i carabinieri della Stazione carabinieri di San Marco dei Cavoti, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, segnatamente i furti in appartamento, e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti sul territorio di competenza, hanno proceduto a denunciare una donna rumena e ad avanzare quattro proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per altrettanti cittadini rumeni.

I soggetti, cinque persone, di cui quattro donne e un uomo, tutti di giovane età, si aggiravano con fare sospetto nei pressi delle abitazioni, soprattutto centrali, di San Marco dei Cavoti a bordo di un autovettura “Audi” di grossa cilindrata.

I militari dell’Arma, presenti nella zona già dalle prime ore della mattinata, hanno fermato e identificato prontamente gli occupanti il veicolo, di cui tutti sono risultati essere già noti alle Forze di Polizia per attività illecite tese alla consumazione di reati contro la persona e il patrimonio, quali furti e truffe.

Alle formali richieste dei carabinieri, i cinque rumeni, provenienti da Napoli, non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina.

Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, sono state avanzate le citate proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio nonché è partita la denuncia in stato di libertà a carico di una delle quattro donne, in quanto la stessa era già colpita da un precedente foglio di via obbligatorio.

Le misure in oggetto, una volta operative, impediranno agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara e Reino per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Continuano incessanti su tutta l’area sannita i controlli dei carabinieri per garantire condizioni ottimali di sicurezza durante i periodi festivi e prefestivi, scongiurando in tal modo la consumazione dei cosiddetti reati “predatori” nel territorio della provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 3 settimane fa

Benevento, fermati con attrezzi da scasso: denunciate tre persone. Ordine di espulsione per un 60enne montenegrino

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 39 minuti fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 46 minuti fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 50 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Primo piano

redazione 50 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 1 ora fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 2 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.