fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il giovane musicista sannita De Conno vince il primo premio al Festival Internazionale di chitarra dell’Adriatico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Successo per il giovane chitarrista sannita, Federico De Conno, 16 anni, che vince il primo premio della categoria B solisti (16-19 anni) al 3° Concorso di chitarra del Festival Internazionale dell’Adriatico, svoltosi a Pescara dal 04 al 08 Dicembre, ed organizzato dall’Associazione Musicale Abruzzese “Andres Segovia”.

All’importante kermesse si sono confrontati giovani chitarristi provenienti da ogni parte del mondo, le cui esecuzioni sono state valutate da una commissione giudicatrice, presieduta dal maestro Giovanni Grano, formata da maestri di chitarra di provenienza internazionale.

Federico De Conno ha eseguito brani di S. Iannarelli e di L.Brouwer, con la sua chitarra del liutaio Maggi di Poppi (Arezzo), la cui interpretazione è stata valutata meritevole del massimo riconoscimento della categoria.

Attualmente, il giovane De Conno frequenta il 1° anno del triennio superiore di chitarra della classe del maestro Piero Viti presso il Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento. Inoltre, è studente del 3° anno del Liceo Musicale dell’Istituto Guacci di Benevento. Nel corso del 2013, Federico De Conno ha ottenuto altri importanti riconoscimenti: 1° premio categoria C al 7° Concorso Internazionale di chitarra città di Fiuggi, 3° premio categoria C al 19° Concorso Internazionale di Esecuzione musicale per chitarra città di Mottola, 1° premio al 5° Concorso Nazionale di Esecuzione musicale Città di Airola, 1° premio categoria B al 8° Concorso Internazionale Giovani musicisti “Luigi Denza” a Castellammare di Stabia, 1° premio categoria A4 di chitarra al Concorso Musicale “Edvard Grieg” a Minori (SA) ed infine il 2° premio per chitarra del Concorso Nazionale di Musica “Antonello da Caserta” svoltosi a Caserta.

La formazione chitarristica del giovane De Conno si sta accrescendo anche con la partecipazione a diverse masterclass con docenti di chitarra sia del Conservatorio di Benevento, come i maestri Piero Viti e Paolo Lambiase per la musica d’insieme ed il maestro Mario Fragnito per la tecnica esecutiva, sia di altri conservatori nazionali ed internazionali, come i maestri Aniello Desiderio, Maurizio Villa, Antonio Grande, Stefano Aruta, Edoardo Catemario, Lucio Matarazzo, Gianluigi Giglio, Angelo Gilardino, Arturo Tallini, Marco Socias, Carlo Marchione, Oscar Ghiglia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content