fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UniSannio, domani un incontro su “La fabbrica del paesaggio – architetture rurali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 10 dicembre, alle ore 16,00, nell’ambito del Ciclo di incontri di approfondimento sulla “Governance del patrimonio culturale” del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, coordinato dalla professoressa Rossella Del Prete, si terrà l’incontro dedicato a “La Fabbrica del Paesaggio. Le architetture rurali”.

Ospiti del DEMM saranno alcuni dei professionisti della Federarchitetti di Benevento, introdotti dal presidente Nazzareno Iarrusso.

Sono previsti gli interventi degli architetti Maria Rosaria Guarino e Antonia Mainolfi con una relazione dal titolo «I segni dell’acqua»; dell’architetto Antonio Iannelli su «Le chiese rurali»; dell’architetto Carla Ferraro e dell’ingegnere Giovanni Ruggiero su «L’altra faccia di Sant’Agata. Progetto Integrato di recupero delle architetture rurali di S. Agata dei Goti».

Si parlerà del recupero di alcuni manufatti rurali sanniti che, una volta ristrutturati e tutelati, andranno rigenerati e rivissuti non solo come monumenti alle tecniche infrastrutturali tradizionali, ma anche come punti nodali di accesso al più vasto patrimonio culturale diffuso sul territorio.

“Ambiente, cultura e turismo sono facce di uno stesso problema – sottolinea la nota dell’Unisannio – ma non basta la loro presenza sul territorio per attrarre un certo numero di visitatori”. “Affinché questo accada – continua la nota – è necessario che i beni siano noti al pubblico attraverso adeguate e consapevoli attività di comunicazione”.

“Le specificità culturali e artigianali sannite – conclude la nota – riflettono la storia e le tradizioni di una terra ricca e generosa e, una volta valorizzate attraverso adeguati progetti di recupero, possono diventare elementi di un piano più ampio di rivitalizzazione rurale, in sinergia con le altre risorse endogene presenti nel contesto territoriale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 ora fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 1 ora fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 13 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content