fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco Dei Cavoti, mai più soli i malati di sclerosi multipla e distrofia muscolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una rete istituzionale di sostegno possibile: è questo l’obiettivo ultimo del ciclo di seminari sulle patologie neuro-degenerative come la SLA, la distrofia muscolare, la sclerosi multipla e l’Alzheimer, promosso e organizzato dalla cooperativa sociale Pro-vitae di San Marco Dei Cavoti in partnership con il Comune e con gli altri 15 Comuni ricadenti nell’ex distretto sociale B4 e la Croce Rossa italiana presso la sala convegni della Fondazione “Lee Iacocca”.

Oggi si è discusso della sclerosi multipla e della distrofia muscolare, patologie a carattere degenerativo che investono il sistema neuro-muscolare con origini genetiche. Grazie alla ricerca e ai progressi della medicina oggi sono possibili terapie genetiche e farmacologiche in grado di rendere le persone affette da tali malattie più autonome, come ha spiegato il neurologo Michelangelo Bartolo.

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania e volta a sensibilizzare ed informare le famiglie che vivono queste problematiche, testimonia della capacità di presa in carico da parte delle istituzioni per non lasciare sole le persone e le famiglie, come evidenzia la referente del progetto Anna Maria Piteo.

“Un progetto di straordinaria importanza” – l’ha definito il Sindaco Franco Cocca, secondo cui si accende un faro per i giovani e le famiglie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 23 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content